Auto

Lamborghini Veneno, la supercar da 3 milioni di euro (VIDEO)

Lamborghini Veneno, la supercar da 3 milioni di euro, ma non più acquistabile sul mercato

Lamborghini Veneno, la supercar da 3 milioni di euro (Foto: Getty)

Qual è il prezzo della Lamborghini Veneno? Il bolide è stato rivelato nel 2013, sia nella versione coupé che Roadster, per un prezzo di 3 milioni di dollari.
La Lamborghini Veneno è stata una rivoluzione nel design, sportività ed esclusività quando è stata lanciata al Motor Show di Ginevra nel 2013. La versione coupé è stata presentata all’evento svizzero, mentre pochi mesi dopo, precisamente ad ottobre, è arrivata la variante convertibile, il Roadster Poison. Il paradosso è che ora questa supercar non viene più venduta! Dopo soli 6 anni è fuori produzione.

Prima di parlare di soldi, guardiamo le specifiche di questa supercar costruita sulla base della Lamborghini Aventador. È stata creata in occasione del cinquantesimo anniversario dell’azienda con sede a Sant’Agata Bolognese, basata sul telaio e sul sistema di propulsione dell’Aventador che, a quel tempo, era già da due anni sul mercato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Londra, Lamborghini Veneno Roadster fa scoppiare il caos in centro (VIDEO)

Lamborghini Veneno, la supercar da 3 milioni di euro prodotta in soli 12 esemplari

Lamborghini Veneno, la supercar da 3 milioni di euro prodotta in soli 12 esemplari (Foto: Getty)

Con un motore V12 da 6,5 ​​litri e 750 CV, raggiunge i 100 km/h in 2,8 secondi.
Gli ingegneri Lamborghini decisero di installare un motore V12 da 6,5 ​​litri ad aspirazione naturale che, per l’occasione, aumentò la sua potenza da 700 a 750 CV. Associato a un cambio automatico di sette rapporti, è stata in grado di registrare una velocità massima di 355 km/h.

Un design estremamente aggressivo, interpretato da quella spettacolare ala posteriore su tre pilastri, è stato costruito su un corpo completamente in fibra di carbonio, proprio come il suo telaio. In questo modo riusciva a mantenere il peso sui 1.450 chilogrammi. Ha anche offerto un interno rivoluzionario per il marchio, sebbene fortemente ispirato dall’Aventador.

Più tardi, nell’ottobre 2013, Lamborghini decise di rivelare la versione convertibile come un modo per estendere la produzione del modello, poiché la coupé era uscita con sole 3 copie. Venne così introdotta la Lamborghini Veneno Roadster che, in questo caso, limitò la sua produzione a nove copie, portando il totale sul mercato a 12 unità.

Come la coupé, la Roadster Poison scommette sullo stesso sistema di propulsione composto dal motore a V a dodici cilindri e 6,5 litri con 750 CV. Aveva anche lo stesso cambio a sette marce e un sistema di trazione integrale, anche se data la sua configurazione convertibile permanente (non aveva tetto) e il peso aggiuntivo di 40 kg, raggiungeva i 100 km/h in 2,9 secondi. La velocità massima era sempre di 355 km/h.

Il prezzo del gioiello uscito di produzione, era di 3 milioni di euro. Vista l’esclusività e l’impossibilità di trovarla ora sul mercato, siamo sicuri che attualmente reperirne una costerebbe molto di più.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lamborghini V12, in arrivo la prima hypercar nel 2020: i dettagli

Angelo Papi

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago