Pneumatici nuovi: Per comprendere meglio l’applicazione dei nuovi pneumatici, dovremmo prima capire il “ritmo” di consumo a cui sono soggette le ruote, spesso quello che pensiamo non corrisponde con la realtà.
Alcuni di noi potrebbero pensare che il gruppo pneumatico più soggetto al consumo sia quello anteriore, il peso del motore, le sterzate, le accelerazioni, è anche vero però che le anteriori, sono le ruote dove il guidatore ha più controllo…
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Guida autonoma: Difficoltà di marcia in condizioni climatiche avverse
Oggi siamo fortunati che molte vetture siano dotate di correttori di stabilità, in passato l’incidente spesso era inevitabile…
Per comprendere meglio ciò che accade basti pensare che durante le frenate, i pneumatici posteriori si trovano più scarichi rispetto agli anteriori, la cosa che ci tiene in carreggiata è il semplice attrito, ovvero l’aderenza delle ruote, cosa che si potrà avere solo montando dietro pneumatici più nuovi rispetto agli anteriori.
Tenete sempre a mente questi consigli, potranno risultarvi utili al prossimo pit stop.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Batteria a terra: Piccoli consigli su come ripartire di slancio!
Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…
La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…
Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…
In Formula Uno si avvicina il terzo appuntamento del campionato, domenica si correrà sul circuito…
Quella che è stata l'auto del popolo originale fa il suo ritorno. Si affaccia una…
C'è trepidazione per i clienti di Dacia: alla fine, era tutto vero, la stanno per…