Auto

Auto, quanto costa mantenerla in un anno: confronti tra Regioni

Auto, quanto costa mantenerla in un anno: confronti tra Regioni italiane, i prezzi variano da Nord a Sud

Auto, quanto costa mantenerla in un anno: confronti tra Regioni (Foto: Pixabay)

Vi siete mai chiesti quanto vi costa mantenere l’auto alla fine dell’anno? Ognuno di noi quando pianifica l’acquisto di una macchina si fa dei calcoli in base al proprio budget, mettendo in conto non solo i soldi necessari per portarla a casa ma anche la futura gestione. Alcuni modelli richiedono una manutenzione elevata, altri come quelli sportivi una tassazione più pesante, mentre addirittura qualcuno riceve degli incentivi (vedi elettrico). Oggi vi vogliamo parlare di quanto costa mediamente mantenere un’automobile in Italia, facendo i distinguo tra regione e regione, da Nord a Sud. 

In media nel nostro paese, nel 2019, il costo annuale di gestione dell’auto è stato pari a 1.614 euro. Da segnalare un aumento di circa il 6,58% rispetto all’anno precedente. Questi dati sono stati presentati dal sito SosTariffe, che si è concentrato alla fine del 2019 sul costo di mantenimento dell’auto in Italia, comparando le varie zone del territorio nazionale.

Ma come vengono spesi i soldi per la gestione dell’auto? Quali sono gli aspetti più onerosi di cui tenere conto? Al primo posto c’è sempre il carburante. Almeno nel nostro paese, con il costo del petrolio elevato e le accise alle stella, questo rappresenta il punto più delicato della vicenda. Ben 891 euro, in media, finiscono alla pompa di servizio. A seguire troviamo l’assicurazione. La polizza RC auto costa in media agli italiani 573 euro all’anno. Infine bollo e revisione per un totale di 149 euro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> AdBlue, cos’è e come funziona l’additivo per le auto euro 6

Auto, quanto costa mantenerla in un anno: confronto tra Regioni

Auto, quanto costa mantenerla in un anno: confronti tra Regioni (Foto: Pixabay)

Come detto all’inizio dell’articolo, il costo di mantenimento della nostra auto varia in base alle Regione in cui viviamo. Le differenze non sono di poco conto, andiamole a vedere. La zona più cara d’Italia per possedere un’automobile è la Campania. Il primato è dovuto ai prezzi altissimi dell’assicurazione, circa 1.100 euro all’anno, con un costo totale di gestione di 2.112 euro. Con le stesse motivazioni troviamo sul podio la Puglia e la Calabria, rispettivamente con un totale di spesa di 1.863 e 1.783 euro annui.

Tra le Regioni più vantaggiose troviamo invece la Liguria. Qui il costo totale è di 1.498 euro, con risparmio sia sull’RC auto che sul carburante. Siamo oltre 100 euro sotto la media nazionale di spesa. Tra le più economiche zone d’Italia troviamo anche il Molise (1.505 euro) e la Lombardia (1.507).

Rispetto al 2018 le Regioni che hanno fatto registrare un rincaro maggiore sono state il Friuli (+35%), la Valle d’Aosta (+22%) e la Puglia (+22%). Tra le più virtuose troviamo invece il Molise (con un calo del 19%) e il Veneto (- 4.26%).

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Punti patente, come e quando si possono recuperare quelli persi

Angelo Papi

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

7 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

9 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

13 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

17 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

19 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

20 ore ago