Auto

Gomme auto, perchè su internet costano meno: cosa bisogna sapere

Gomme auto, perchè su internet costano meno: cosa bisogna sapere quando si acquista online un set di pneumatici. Pro e contro

Gomme auto, perchè su internet costano meno: cosa bisogna sapere (Foto: Pixabay)

Con l’avvicinarsi della bella stagione iniziano a fiorire anche le offerte dei rivenditori di pneumatici online. Se facciamo un rapido passaggio sui siti di riferimento, possiamo notare che esistono veramente delle ottime offerte, che possono permetterci di risparmiare bei soldi. Ad un primo approccio risulta senza dubbio conveniente acquistare le gomme della nostra auto su internet, ma non è tutto oro c’ho che luccica.

L’acquisto di pneumatici online ha senso per una serie di motivi: convenienza e facilità d’uso sono due dei principali fattori.

In genere, i costi degli pneumatici online sono inferiori a quelli che potresti trovare presso la tua concessionaria locale, specialmente durante le offerte di fine anno o stagionali.
Gli acquirenti di pneumatici online hanno la possibilità di fare acquisti incrociati con una vasta gamma di marchi, tipi e dimensioni. La maggior parte dei negozi di pneumatici locali semplicemente non possono rifornire abbastanza gomma per adattarsi a ogni marca e modello.
I migliori siti Web di pneumatici online forniscono recensioni a portata di mano, sia da parte dei consumatori che degli esperti del settore.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP, nuove gomme Michelin per il 2020: cosa cambia

Gomme per l’auto, perchè su internet costano meno: esistono anche degli svantaggi

Gomme per l’auto, perchè su internet costano meno: esistono anche svantaggi (Foto: Pixabay)

Esistono però anche degli svantaggi nel rifornirsi online. Innanzitutto non è un processo istantaneo. La spedizione richiederà alcuni giorni e i costi di spedizione possono essere elevati.
A meno che tu non abbia intenzione di montarli e bilanciarli da solo, dovrai comunque andare da un meccanico e far montare le gomme.
Tuttavia, i siti di pneumatici sono al corrente di questi aspetti negativi e possono istruirti.

In più esiste un aspetto che non sempre viene considerato. Alcune piattaforme, al fine di proporre prezzi estremamente bassi, attuano comportamenti non proprio leciti. Nello specifico viene omesso il pagamento dell’Iva, il che porta come logica conseguenza ad un grosso risparmio, ma illegale. Questo accade, ad esempio, vendendo gli pneumatici senza fattura. Questo però ad esempio, non consente di attivare la garanzia, con tutti i rischi del caso. Se poi dovessi essere scoperto dalla Finanza, verresti accusato di incauto acquisto, dovendo pagare la tassazione non versata dal venditore. Oltre al danno anche la beffa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Pressione pneumatici, come farli controllare: i dettagli

Angelo Papi

Recent Posts

Marquez cambia moto! Ecco come riesce a farlo: la spiegazione

Lo spagnolo conosce bene il regolamento e spiazza tutti: i dettagli. Il Gran Premio di…

1 ora ago

B-SUV più venduti in Europa a febbraio 2025: un modello (bomba) è re indiscusso

Un modello ha dominato il settore delle B-SUV: ecco quale possiamo apprezzare.  A febbraio 2025, il…

3 ore ago

Per un viaggio perfetto questi oggetti non possono mancare in auto: la lista completa

Vuoi viaggiare comodo? Ecco cosa devi portarti in macchina.  Viaggiare in auto può essere un'esperienza…

4 ore ago

Queste cose sono severamente vietate nelle stazioni di servizio: una la facciamo proprio tutti

Evita questi comportamenti in un distributore di benzina. Faresti solo infuriare il gestore.  Quando ci…

6 ore ago

Formula 1, novità Sergio Perez: le opzioni per il futuro

'Checo' Perez è tornato a far parlare di se e del proprio futuro: il messicano…

14 ore ago

Tutti hanno sempre sognato una Harley-Davidson, ora può essere realtà: lanciata la moto più economica di sempre

Arriva la vera Harley Davidson low cost: ecco che tipo di mezzo sarà e quando…

16 ore ago