News

Coronavirus, crollo in borsa della Tesla dopo l’ascesa dei giorni scorsi

La Tesla, dopo i record delle scorse ore, ha fatto registrare un significativo calo nella borsa, probabilmente dovuto ad i ritardi causati dal coronavirus diffusosi in Cina.

Tesla (Getty Images)

Dopo aver scalato la borsa, l’azienda automobilistica Tesla durante la giornata di ieri, mercoledì 5 febbraio, ha perso oltre il 20%. Le azioni della specializzata nella costruzione di veicoli elettrici hanno toccato un minimo di 704,11 dollari, 119,15 in meno rispetto al valore di apertura. Secondo quanto riporta la redazione de La Gazzetta dello Sport, ad incidere sul brusco calo del titolo potrebbe essere stata la notizia, secondo la quale l’epidemia di coronavirus, diffusosi in Cina, avrebbe provocato dei ritardi alle consegne della Model 3, auto prodotta dalla Tesla nello stabilimento di Shanghai, chiuso come altri stabilimenti del Paese asiatico lo scorso 29 gennaio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Germania, proteste contro la costruzione della Gigafactory di Tesla

Borsa, crollo Tesla dopo i record delle scorse ore: il titolo perde circa il 20 % a causa del coronavirus

Negli ultimi giorni la Tesla era cresciuta notevolmente in borsa toccando numeri significativi, ma ieri, mercoledì 5 febbraio, è arrivato un notevole crollo delle azioni. Come riportato dalla redazione del quotidiano La Gazzetta dello Sport, le azioni della nota azienda specializzata nella costruzione di veicoli elettrici avevano sfiorato i 970 dollari, ma ieri sono crollate sino ad un minimo di 704,11 dollari. Il calo, come scrive La Gazzetta dello Sport, è oscillato tra il 21 e il 16% dopo l’apertura della borsa quando un’azione Tesla aveva un valore pari a 823,26 dollari. Questo calo ha inciso sul Nasdaq, scivolato sotto la parità e poi risalito a quota 0,20%. Secondo quanto riferito da La Gazzetta dello Sport, ad influire sul crollo della nota casa automobilistica statunitense può esser stato l’epidemia del coronavirus, diffusosi in Cina che ha costretto le autorità cinesi ad ordinare la chiusura dello stabilimento di Shanghai, come accaduto per quelli delle altre case di auto. Nello stabilimento a Shangai della Tesla viene prodotta la Model 3 e la sua chiusura ha portato ad un conseguente ritardo delle consegne del modello, circostanza che era stata già anticipata dall’azienda durante la settimana scorsa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Scalata Tesla: Per valore eletta seconda casa costruttrice al mondo!

(Getty Images)
Marco Spartà

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

52 minuti ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

3 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

8 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

11 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

12 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

14 ore ago