Auto

Batteria a terra: Piccoli consigli su come ripartire di slancio!

Ci si sveglia, si fa colazione, si esce da casa e si sale in auto, giriamo la chiave di accensione e… Non va…
A chi non è capitato almeno una volta nella vita di non riuscire a partire per via della batteria a terra ?

Batteria a terra: Piccoli consigli su come ripartire di slancio! (Foto: Getty)

Per prima cosa non bisogna allarmarsi, esistono rimedi per poter ripartire e provvedere poi ad una corretta ricarica se la batteria lo permetterà o ad una pronta sostituzione.

I cavetti ci vengono in soccorso:

Buona norma sarebbe per ogni automobilista (visto anche il costo irrisorio) dotarsi di cavetti di ricarica da custodire nel portabagagli, in quel caso confidando nell’aiuto di un vicino ad esempio o di guidatori pronti a tendere una mano, basterà creare un ponte di collegamento tra la nostra batteria e quella di un’altra auto che servirà come spunto per la partenza della nostra vettura.

Le vetture sarebbe opportuno rimanessero collegate a motore acceso per almeno 10 minuti, poi si potrà procedere con lo scollegamento dei cavi, agendo prima sul nero che è il polo negativo e poi sul rosso (polo positivo).

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Spazzole tergicristallo: Quando è ora di sostituirle?

Non avete i cavetti, siete dispersi tra le montagne senza l’ombra di un passante? Non demordete, la partenza può essere fatta comunque !

La vita media di una batteria è di 4/5 anni, è buona norma sostituirla quando decorre tale termine, anche se l’accensione risulta ancora perfetta. (Foto: Getty)

Esistono alcune tecniche utili per poter accendere una vettura con la batteria a terra, scopriamo come…

La spinta che aiuta:

Con la speranza di poter usufruire dell’aiuto di una persona accanto a voi, o di una discesa in prossimità, servirà solo una leggera spinta, e tenendo la seconda marcia inserita e rilasciando la frizione (che dovrà essere premuta nella fase iniziale di movimento) il gioco sarà fatto, giocherete poi con l’acceleratore per lasciare accesa la vettura e correre fino al primo pit stop utile, per sostituire la batteria o quantomeno recuperarne un’altra.

Attenzione però questo trucco funziona con le batterie ancora in vita e su alcuni modelli potrebbe provocare dei danni, nel dubbio una telefonata prima di iniziare questa procedura a chi ne sa più di noi non fa mai male…

La vita media di una batteria è di 4/5 anni, è buona norma sostituirla quando decorre tale termine, anche se l’accensione risulta ancora perfetta, il brutto vizio delle batterie è che non avvertono, ti abbandono dall’oggi al domani, quindi prendete sempre nota quando la sostituite, questo consiglio nel tempo potrà risultare vitale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Assicurazioni auto: Come risparmiare sulle polizze, consigli utili

redazione

Recent Posts

BMW ha già cambiato idea dopo pochi mesi: mandato tutto in fumo

Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…

1 ora ago

I ‘silenziosi’ errori che tutti commettiamo con l’auto ogni giorno: la danneggiano inesorabilmente

Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…

4 ore ago

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…

6 ore ago

Bollo Auto, in arrivo una sfilza di sanzioni per milioni di italiani: chi è nei guai

Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…

7 ore ago

Ti hanno mai multato per aver suonato il clacson? Potrebbero farlo presto, quando è vietatissimo

Evita di suonare il clacson senza motivo. Questi sono i casi in cui puoi usarlo. …

8 ore ago

Fiat Panda, l’annuncio di Stellantis: “Ora vi costa solo 7.950€”

Offerta da urlo di Stellantis sulla Panda Ibrida. Non approfittarne sarebbe un delitto.  Recentemente, Stellantis…

10 ore ago