MotorSport

Lewis Hamilton, la folle richiesta economica alla Mercedes

Lewis Hamilton, la folle richiesta economica alla Mercedes per il rinnovo di altri 4 anni

Lewis Hamilton, la folle richiesta economica alla Mercedes (Foto: Getty)

Il rinnovo di Lewis Hamilton con la Mercedes, considerato scontato solo alcuni giorni fa, sembra essersi complicato nelle ultime ore. Secondo quanto riportato dalle colonne del “Corriere dello Sport“, il britannico avrebbe avanzato delle richieste economiche piuttosto elevate, con uno stipendio monstre da 55 milioni di euro all’anno (rispetto ai 42 che riceve ora) e quattro anni di contratto (fino al 2024). Per quello che risulta al momento, la casa automobilistica di Stoccarda sarebbe intenzionata a non andare oltre un biennale.

Forse è il tentativo di Hamilton di forzare al massimo uno dei suoi ultimi contratti in F1, forte delle dichiarazioni rilasciate questa settimana da Toto Wolf:Lewis rimane la nostra priorità“. Visto che la Ferrari ha già optato per Leclerc e la Red Bull ha fatto lo stesso con Verstappen, la cosa naturale sarebbe l’estensione dell’attuale accordo dell’inglese con la Mercedes.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Gli sportivi più pagati nell’ultimo decennio: nella top ten anche Lewis Hamilton

Lewis Hamilton, la folle richiesta economica alla Mercedes

Lewis Hamilton, la folle richiesta economica alla Mercedes (Foto: Getty)

Hamilton vorrebbe essere anche l’ambasciatore della Mercedes, dal 2025, ovvero dopo il suo ritiro dalle competizioni.

Tuttavia la richiesta di Lewis, non è stata recepita benissimo dal neo presidente della Daimler Benz, Ola Kallenius, intento ad abbassare i costi della F1 nei prossimi anni. Il budget della scuderia tedesca, dovrebbe diminuire complessivamente di 1000 milioni in un decennio, tra l’altro in coincidenza con l’entrata in vigore del limite di budget (175 milioni all’anno per squadra) impostato dalla Liberty Media dal 2021. Lewis sta calcando la mano, consapevole che la sua assenza sarebbe incolmabile per il team, con i possibili sostituti Valtteri Bottas e George Russel, lontanissimi per leadership e talento. Mercedes sta ancora negoziando con Chase Carey il suo ingresso nel nuovo Patto di Concordia, sebbene entrambe le parti si siano già dichiarate ottimiste per una firma definitiva nei prossimi mesi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lewis Hamilton poco stimato dalla Regina Elisabetta: i motivi

Angelo Papi

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

36 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago