Auto

Coronavirus, in Cina mercato auto a rischio con milioni di posti di lavoro!

Il Coronavirus si sta diffondendo rapidamente in tutta la Cina, seppur il governo cinese si sia mosso velocemente per arginarne l’infezione.

Coronavirus, in Cina mercato auto a rischio con milioni di posti di lavoro! (Foto: Getty)

La quarantena imposta dal governo, tra cui quella nella città Wuhan che vanta 11 MLN di abitanti, sta mettendo in crisi molte attività cinesi, tra cui quella del mercato auto.

Allarme Coronavirus, a Wuhan ha sede la Dongfeng Motor Corporation di proprietà del governo, che vanta una produzione di oltre 4 MLN di veicoli prodotti annualmente, ed è a serio rischio produzione!

Il gruppo di proprietà del governo, oltre che il marchio Dongfeng, costruisce per i brand Venucia ed Aeolus, e vanta joint venture con molte case costruttrici per la quali produce, Honda, Nissan, Infiniti, Peugeot, Citroen, Renault, Kia e Yulon, oltre a ponti Dana e motori Cummins.

Sempre nella stessa zona, lavora insieme ad un altro grande stabilimento dove si producono Cadillac, Buick e Chevrolet.

Oltretutto il Coronavirus sta obbligando molte aziende occidentali ad evacuare il proprio personale in zone più sicure.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… E’ morto Kobe Bryant, fatale un incidente in elicottero: con lui anche la figlia

PSA ha organizzato l’evacuazione di 38 dei suoi dipendenti verso Changsha, dove resteranno in quarantena.

Ford e General Motors hanno vietato viaggi di lavoro, e molte aziende stanno perdendo interesse per il mercato cinese, visto anche il declino delle vendite auto e l’incertezza politica del paese. (Foto: Getty)

Per il Coronavirus, Ford e General Motors hanno vietato viaggi di lavoro, e molte aziende stanno perdendo interesse per il mercato cinese, visto anche il declino delle vendite auto e l’incertezza politica del paese.

Michael Dunne, CEO della società di Intelligence e consulenza che segue il mercato cinese ZoZo FO ha dichiarato che molte aziende con le quali ha parlato stanno perdendo interesse per il mercato cinese.

Le problematiche del mercato cinese iniziano molto prima del coronavirus, mercato delle vendite auto in declino, guerre commerciali CINA-USA, e l’incertezza politica che regna ad Hong Kong stanno sfiancando gli investitori da diversi mesi…

Le Case automobilistiche in Cina e Nord America non hanno ancora un’idea chiara di cosa significherà questa crisi sanitaria ha affermato Dunne, solo nelle prossime settimane la portata della crisi sarà più chiara.

Si potrebbe arrivare alla cancellazione di molti progetti, o quantomeno gravi ritardi di progettazioni che sono già stati programmati, tra cui Tesla, con il suo nuovo stabilimento vicino Shanghai…

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE…. Tesla, nello stabilimento cinese le nuove Model 3 consegnate ai dipendenti

redazione

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

28 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago