Auto

Mitsubishi indagata: Presunta manipolazione emissioni gas di scarico

Mitsubishi indagata, dopo il Diesel Gate che ha riguardato la casa tedesca Volkswagen, ora è il turno della casa giapponese.

Mitsubishi indagata, dopo il Diesel Gate che ha riguardato la casa tedesca Volkswagen, ora è il turno della casa giapponese.. (Foto: Getty)

Germania, la procura tedesca di Francoforte ha da poco avviato le indagini per verifiche riguardo emissioni non consentite da parte dei veicoli diesel della casa nipponica.

Mitsubishi indagata per presunta manipolazione, questo è il motivo dell’indagine della procura di Francoforte in relazione alla problematica delle emissioni riguardanti i veicoli diesel della casa giapponese.

La procura ha altresì dato mandato di condurre perquisizioni negli uffici dello storico marchio giapponese per verificare i sospetti di possibili irregolarità nei confronti dei consumatori e relative responsabilità di casa Mitsubishi.

Perquisizioni in diverse città tedesche, Darmstadt, Ratisbona, Francoforte, Heinsberg e Hannover le città dove sono stati controllati gli uffici di varie concessionarie nonché due fornitori collegati alla casa nipponica, tra cui anche la società tedesca Continental.

I motori che saranno oggetto di verifiche da parte degli organi preposti sono relativi alle cilindrate 1.6 e 2.2 Euro 5 e Euro 6, per i quali la procura sospetta siano stati adottati soluzioni tecniche non consentite in base alle leggi sulle emissioni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Toyota: Richiamati 3,4 MLN di veicoli per problemi airbag!

Mitsubishi indagata, anche per Mitsubishi si tratterebbe di “defeat device”, sospetta frode ai danni dei consumatori.

Mitsubishi indagata, anche per Mitsubishi si tratterebbe di “defeat device”, sospetta frode ai danni dei consumatori. (Foto: Getty)

Apprensione tra gli automobilisti proprietari dei modelli Mitsubishi sotto esame, qualora venissero riscontrate anomalie non potrebbero più utilizzare le loro vetture, dato che risulterebbero non omologabili per la circolazione.

L’indagine della procura tedesca dovrà stabilire prima di tutto se trattasi di frode nei confronti dei consumatori.

Oltre a vari concessionari e fornitori di apparecchiature, si parla di un fantomatico manager della casa nipponica coinvolto, con incarichi di responsabilità molto importanti, ma al momento sono solo congetture.

In concomitanza delle indagini il titolo Mitsubishi alla borsa di Tokyo chiude in calo del 4,18% a 435 yen, portandosi dietro quasi tutti i valori dei titoli delle auto giapponesi

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Germania, proteste contro la costruzione della Gigafactory di Tesla

redazione

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

8 minuti ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

2 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago