Auto

Le Mans 66: Incidenti spettacolari tra Ferrari e Ford GT (VIDEO)

Le Mans 66, nel back-stage del film possiamo assistere ad incidenti incredibili tra le GT, ma solo per finzione.

Le Mans 66, nel back-stage del film possiamo assistere ad incidenti incredibili, macchine sparate in aria da carri armati come palle di cannone! Ma solo per finzione. (Foto: YouTube)

Incidenti spettacolari, uscite di pista, incendi delle auto sportive in gara durante il film Le Mans 66 La Grande Sfida.

Le Mans 66, film tratto da una storia vera, vede come protagonista due scuderie, la Ferrari e la Ford, quest’ultima stanca di continuare a perdere la 24 ore di Le Mans contro la scuderia del cavallino.

In virtù del senso di rivalsa, la Ford affida le sue speranze all’ex pilota e ingegnere Carrol Shelby, affinché progetti una vettura che sia in grado di primeggiare nel confronto.

Shelby, accettato l’incarico, decide di mettere alla guida Ken Miles, pilota inglese, pian piano il team Ford comincerà a collezionare vittorie su vittorie, fino ad arrivare alla tanto attesa sfida di Le Mans del 1966.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Il Bloodhound LSR supera gli 800 Km/h nei test per battere il record di velocità

A bordo di un camion super attrezzato per le riprese, possiamo assistere a scene incredibili di pirotecnici incidenti, macchine sparate in aria da carri armati come palle di cannone !

A bordo di un camion super attrezzato per le riprese, possiamo assistere a scene incredibili di pirotecnici incidenti. (Foto: YouTube)

Nulla è lasciato al caso per questo adrenalinico film, riuscito a stupire tutti al botteghino.

Le Mans, la 24 ore, questo nome è entrato di diritto nelle leggende delle corse automobilistiche.

La prima gara si svolse nel 1923, e da allora tranne rari casi, si è continuata a ripetere ogni anno.

La gara si sviluppa su un percorso di 13 km, nel quale gareggiano 4 diverse classi, dai prototipi fino alle auto di serie, vince chi dopo 24 ore di corsa continuate taglia per primo il traguardo, anche se le regole sono molto più complesse di quanto appaiono.

Ai giorni d’oggi ogni scuderia dispone di 3 piloti pronti a darsi il cambio, mentre fino al 1970 erano solamente in 2.

Fino al 1970 (cambiato per ragioni di sicurezza) la partenza della 24 ore di Le Mans era unica nel suo genere, le auto erano incolonnate sulla destra e i piloti sulla sinistra, al momento del via i piloti correvano verso le autovetture e partivano, veniva di fatti chiamata “Partenza Le Mans”.

GUARDA IL VIDEO DEGLI INCIDENTI!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Supercar, LaFerrari Vs Pagani Huayra: Il confronto (VIDEO)

redazione

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

60 minuti ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

5 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

7 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

10 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

11 ore ago