Auto

La Ferrari si conferma il brand più forte del mondo anche nel 2020

La Ferrari si conferma il brand più forte del mondo anche nel 2020, per il secondo anno consecutivo

La Ferrari si conferma per il secondo anno consecutivo (Foto: Getty)

La Ferrari si è confermata come il marchio più forte del mondo per il secondo anno consecutivo. Questo secondo il rapporto Global 500 di Brand Finance per il 2020.

Un punteggio dell’indice di forza del marchio di 94,1 su 100, fa guadagnare alla Ferrari il primo posto nella lista. È in vantaggio rispetto ad altri 11 marchi per aver ottenuto il punteggio AAA + più alto. Tuttavia, è leggermente diminuito rispetto al punteggio del 2019 di 94,8.

La Ferrari è anche l’unico marchio automobilistico ad ottenere un rating AAA +. Ha battuto il brand Disney al secondo posto (93,9), che ha speso più di sette volte il valore totale del marchio della Ferrari, per le proprie attività cinematografiche e televisive.

La Coca Cola, per anni al primo posto, si è attestata al sesto posto, con un punteggio di 90,9 nell’indice BSI.

In nome della preservazione dell’esclusività, la Ferrari prevede di tagliare gli accordi di licenza del 50 percento ed eliminare il 30 percento delle sue categorie di prodotti. Potrebbero venir meno in futuro prodotti diversificati del logo Ferrari, come il dopobarba o chi occhiali da sole.

Il valore del marchio della Ferrari è arrivato a toccare la cifra di 8,25 miliardi di euro nel 2020: un aumento su base annua del nove percento. Questo risultato la pone 206° posto tra i primi 500 marchi più preziosi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Singapore, incredibile schianto tra una Ferrari e un taxi (VIDEO)

La Ferrari si conferma il brand più forte del mondo per il secondo anno consecutivo

La Ferrari è ancora il marchio più forte del mondo nel 2020 (Foto: Getty)

Il suo successo è dovuto in parte a un nuovo approccio aziendale aggressivo. L’anno scorso sono state lanciate ben cinque nuove auto, tra cui la SF90, una nuova supercar progettata per offrire prestazioni ibride-ipercar, e la Roma, una GT di volume maggiore.

In termini di altre aree della sua attività, Ferrari ha anche concluso un accordo con il Gruppo Giorgio Armani per la produzione di abbigliamento.

L’incarnazione del lusso, la Ferrari continua ad essere ammirata e desiderata in tutto il mondo, e la sua eccezionale forza del marchio riflette questo“, ha dichiarato David Haigh, CEO di Brand Finance.

Non sorprende che molti consumatori, che potrebbero non possedere mai un’auto Ferrari, desiderino una borsa o un orologio decorati con il Cavallino Rampante, ma è anche fondamentale che la gestione dell’azienda rimanga al volante del futuro del marchio e mantenga il suo posizionamento esclusivo monitorando attentamente l’output delle licenze“, ha concluso il manager.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari Purosangue, battaglia legale per il nome del Suv del Cavallino

Angelo Papi

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago