Auto

Nuova Ford Puma: la storica coupé diventa un crossover compatto

Debutta sul mercato la nuova Ford Puma, il crossover compatto della casa automobilistica statunitense presentato nei mesi scorsi.

Nuova Ford Puma (foto dal web)

Un design completamente rinnovato, prestazioni sportive e tecnologia ibrida, così si presenta la nuova Ford Puma, uno dei modelli più amati della casa automobilistica statunitense. Uscita nel 1997, la piccola coupé media si è trasformata in un crossover compatto che guarda al futuro grazie ai nuovi motori e alle dotazioni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Toyota presenta la nuova Mirai: la quattro porte ad idrogeno

Nuova Ford Puma: il crossover compatto della casa statunitense arriva in Italia

La Ford nei mesi scorsi, a giugno 2019, ha lanciato la nuova Puma, la versione ridisegnata della coupé media divenuta un simbolo negli anni ’90. La casa statunitense ha trasformato la Puma da una piccola coupé media in un crossover compatto con tecnologia ibrida che dopo la presentazione fa il suo debutto commerciale. Come riporta la redazione dell’agenzia stampa Ansa, la nuova creazione dispone di un motore a benzina 1.0 EcoBoost disponibile nelle due potenze da 125 e 155 cv. Il motore a tre cilindri è affiancato da un sistema di starter/generator (BISG) da 11,5 kW con un pacco batteria di ioni-litio da 48 volt, raffreddato ad aria. Per ridurre i costi di gestione e le emissioni, tutte le varianti della nuova Ford Puma, riporta Ansa, sono equipaggiate con la tecnologia Start&Stop e trasmissione manuale a sei rapporti. Dopo il lancio verrà anche introdotta una versione diesel che sarà abbinata al motore EcoBoost. Per quanto riguarda le dimensioni, la nuova Puma misura 4,19 metri in lunghezza per 1,80 metri in larghezza con un bagagliaio dalla capienza di 456 litri ed il vano di carico modulabile in grado di ospitare oggetti fino a 112 cm di lunghezza, 97 cm di larghezza e 43 cm di altezza con la seconda fila di sedili reclinata. Anche la tecnologia è stata completamente rinnovata ed il crossover, riporta Ansa, è stato equipaggiato con 3 radar, 2 telecamere e 12 sensori a ultrasuoni, racchiusi nell’innovativo Ford Co-Pilot, che vanno ad incrementare la sicurezza del veicolo. Inoltre, grazie ai vari sistemi di sicurezza presenti, tra cui il nuovo Local Hazard Information, ovvero l’avviso di pericolo in tempo reale, hanno consentito alla nuova Puma di conseguire le 5 stelle Euro NCAP, il massimo dei voti. In Italia il prezzo è stato fissato a partire da 22.750 euro (295 euro al mese con la formula Idea Ford).

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Audi S5 2020: le tre versioni Coupé, Sportback e Cabrio della berlina sportiva

Nuova Ford Puma (foto dal web)
Marco Spartà

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago