Auto

NCV Project, l’auto in legno più resistente dell’acciaio

NCV Project, l’auto in legno prodotta in Giappone 5 volte più resistente dell’acciaio

NCV Project, l’auto in legno più resistente dell’acciaio (Foto: Getty)

NCV Project, ecco cosa accade quando in Giappone una prestigiosa università (Kyoto) collabora con il ministero dell’ambiente per produrre un’automobile a emissioni 0.

Il segreto di questa avveniristica vettura su quattro ruote è racchiuso nel nome, NCV (Cellulose Nano Fiber), ovvero fibra di cellulosa.

La fibra di cellulosa di cui è costruita la vettura giapponese, è un materiale di origine vegetale, ottenuto facendo bollire il legno insieme a dei reagenti chimici che riescono a privarlo di emicellulosa e lignina, tale “mescola” viene usata oltre che per la carrozzeria anche per gli interni, ed ha delle caratteristiche tecniche che potrebbero realmente aprire una finestra sul futuro nella realizzazione di autovetture e non solo.

Potrebbe interessarti anche… Auto bio in fibre di canapa: novità auto ecologiche

Sarà l’auto in fibra di cellulosa la tecnologia del futuro?

NCV Project, l’auto in legno più resistente dell’acciaio (Foto Getty)

La Toyota è stata la prima casa a scommettere sull’ibrido, ma l’esperimento del NCV Project è qualcosa che è andato oltre, non a caso proprio la Toyota ne sta studiando le potenzialità per una futura immissione nel mercato.

Dalle notizie che ci è dato di sapere provenienti dal Ministero dell’Ambiente Giapponese, la struttura di cellulosa con cui è costruita, risulta essere ben 5 volte più resistente dell’acciaio, e questa caratteristica viene data da un materiale che rispetto allo stesso acciaio pesa molto meno, ottenendo così una riduzione di massa del 10%.

Difficile ad oggi dire se le nano fibre di cellulosa possano essere il futuro del mondo su quattro ruote, di certo questo modello nipponico fornirà molti spunti di riflessione a tutte le case costruttrici.

Potrebbe interessarti anche… Elettrico, ecco le 5 auto che si svalutano di meno

redazione

Recent Posts

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

42 minuti ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

2 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

4 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

12 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

14 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

17 ore ago