Auto

Venduta la Ford Mustang GT di Bullit: record per l’auto guidata da Steve McQueen

È stata venduta all’asta per 3,7 milioni di dollari la Ford Mustang GT verde guidata da Steve McQueen nel celebre film del 1968 Bullit.

La Ford Mustang GT utilizzata nel film Bullit (foto dal web)

A Kissimmee, in Florida, è stata venduta all’asta la celebre Ford Mustang GT utilizzata durante le riprese del celebre film Bullit, uscito nelle sale nel 1968. L’auto, divenuta celebre per la scena dell’inseguimento sulle strade di San Francisco con Steve McQueen al volante, è stata venduta per la cifra record di 3,4 milioni di dollari (3,74 al lordo delle commissioni), pari ad oltre tre milioni di euro: mai nessuna Ford Mustang era stata battuta ad una cifra simile.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto d’epoca in vendita, la casa d’asta Sotheby’s realizza 526 MLN di $ !

Venduta all’asta la celebre Ford Mustang GT guidata da Steve McQueen in Bullit: al proprietario 3,4 milioni di dollari

La Ford Mustang GT guidata da Steve McQueen sulle strade di San Francisco nel celebre film Bullit (1968) è stata venduta alla cifra record di 3,7 milioni di dollari. L’auto di colore verde divenne nota per la scena dell’inseguimento mozzafiato, durante il quale McQueen, nei panni del tenente della polizia Frank Bullitt, insegue una Dodge Charger nera, che poi finisce fuori strada ed esplode. La Mustang è stata venduta a Kissimmee, in Florida da dalla casa d’aste David Morton a cui si era rivolto il proprietario del veicolo, il 38enne Sean Kiernan. Sean aveva ereditato la Mustang dal padre che l’aveva acquistata nel 1974 per 3500 dollari, prezzo simbolico da cui è stata fatta partita l’asta milionaria che ha toccato la cifra record di 3,4 milioni di dollari (3,74 al lordo delle commissioni), pari ad oltre 3 milioni di euro. Come riporta la redazione de La Gazzetta dello Sport, mai nessuna Mustang aveva raggiunto una somma simile: il record era detenuto da Mustang Shelby GT500 Super Snake del ’67 acquistata per 2,2 milioni di dollari nel 2019. Nonostante la cifra record, per il proprietario rimane un po’ di delusione dato che gli esperti avevano ipotizzato che l’auto potesse essere venduta per una cifra intorno ai 5 milioni di euro. Questo modello, difatti, grazie anche al film, è molto noto negli Stati Uniti tanto che la casa produttrice ha deciso nel 2008, in occasione del 40esimo anniversario dell’uscita della pellicola, di realizzarne una versione speciale e limitata denominandola proprio Bullit. Durante le riprese del celebre film, come riporta La Gazzetta dello Sport, furono due le Ford Mustang utilizzate dalla produzione che per l’occasione vennero modificate con sospensioni aggiornate, venne potenziato il motore in grado di sviluppare 330 cavalli e vennero posti all’interno dell’abitacolo alcuni ancoraggi per le telecamere. Quella venduta all’asta è proprio quella guidata personalmente dall’attore Steve McQueen e che al termine delle riprese venne acquistata per 3500 dollari da un impiegato della Paramount. Poco più tardi nel 1970, riporta La Gazzetta, l’auto venne acquistata da Frank Marranca, un detective del New Jersey che nel 1974 la vendette a Robert Kiernan, il padre di Sean, nuovamente per 3500 dollari. La Mustang venne utilizzata dalla famiglia Kiernan fino al 1980, quando la frizione si ruppe e venne conservata in garage.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> L’Incredibile Storia della Ferrari sepolta sotto terra e ritrovata dai bambini per caso

La Ford Mustang GT utilizzata nel film Bullit (foto dal web)
Marco Spartà

Recent Posts

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

4 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

6 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

7 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

9 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

10 ore ago

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

18 ore ago