News

Hyundai e Uber si alleano per lanciare il taxi volante elettrico (VIDEO)

I marchi Hyundai e Uber si alleano per lanciare il rivoluzionario taxi volante elettrico, destinato a rivoluzionare il mercato

Hyundai e Uber si alleano per lanciare il taxi volante elettrico (Foto: Getty)

Hyundai e Uber hanno sviluppato un taxi volante elettrico. Sarà disponibile nel 2023 ed è stato annunciato al Consumer Electronic Show 2020 di Las Vegas.

Nell’ambito del CES che si tiene in questi giorni nella capitale del Nevada, Hyundai e Uber hanno presentato un taxi volante elettrico collaborativo. Creato per far parte di una futura rete di trasporto aereo condivisa che sarà disponibile nel 2023, il taxi volante è il risultato della collaborazione di Hyundai all’iniziativa Uber Elevate.

Hyundai S-A1, il nome del progetto, è stato creato in collaborazione tra le due società. Da un lato, Hyundai sarà responsabile della produzione e dell’implementazione di veicoli volanti, mentre Uber, dall’altro, sarà responsabile della fornitura di servizi di supporto dello spazio aereo, collegamenti di trasporto terrestre e interfacce dei clienti attraverso una rete di trasporto alternativa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercedes Vision AVTR, la supercar ispirata al film Avatar (VIDEO)

Hyundai e Uber si alleano per lanciare il taxi volante elettrico

Hyundai e Uber lanciano il taxi volante elettrico (Foto: Getty)

Al CES 2020 è stato presentato il Concept S-A1, un prototipo di un taxi elettrico volante per la cui progettazione sono stati utilizzati processi di studio innovativi che ottimizzano il decollo e l’atterraggio verticale del mezzo elettrico. L’S-A1 ha una velocità di crociera fino a 290 km/h, può volare ad un’altitudine compresa tra 300-600 metri e ha un’autonomia di 96 chilometri con un singolo carico.

Hyundai afferma che il taxi volante sarà inizialmente pilotato da un essere umano, ma gli straordinari saranno eseguiti in modo completamente autonomo. All’interno è possibile trasportare fino a quattro passeggeri (più il pilota) e utilizzare un design che consente di integrare vari piccoli rotori nel tentativo di ridurre il rumore rispetto a quello prodotto da un elicottero; Hyundai S-A1 è stato sviluppato infatti per spostamenti negli ambienti urbani.

La nostra visione della mobilità aerea urbana trasformerà il concetto di trasporto cittadino“, ha affermato il capo della divisione di mobilità aerea urbana (UAM) della Hyundai, Jaiwon Shin. “Speriamo che UAM rivitalizzi le comunità urbane e offra alle persone più tempo di qualità. Siamo sicuri che Uber Elevate è il partner giusto per rendere questo prodotto innovativo disponibile al maggior numero possibile di clienti”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Scandalo Uber, 6000 denunce per molestie sessuali

Angelo Papi

Recent Posts

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

1 ora ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

5 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

9 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

11 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

12 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

14 ore ago