Auto

Ceo di Las Vegas 2020, Sony presenta la sua prima auto: la Vision-S

Durante la prima giornata del Ceo di Las Vegas 2020, Sony ha presentato la sua prima auto: la Vision-S, una berlina elettrica dotata di numerose tecnologie con una velocita massima di 240 km/h.

Il presidente e CEO di Sony, Kenichiro Yoshida, presenta Vision-S (Getty Images)

Si sta svolgendo in questi giorni il Ces di Las Vegas 2020, la fiera internazionale dell’elettronica durante la quale vengono presentate al mondo le nuove invenzioni e novità del settore. L’evento, molto atteso dagli esperti e dagli appassionati, si è aperto nella giornata di ieri, martedì 7 gennaio, ed è arrivata subito la prima sorpresa con l’azienda Sony che ha presentato la sua prima auto, la Vision-S, nello stupore generale dei presenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari F40, la supercar tra le più travolgenti di sempre (VIDEO)

Ceo di Las Vegas 2020, Sony presenta la sua prima auto: Vision-S, la berlina elettrica che arriva a 240km/h

C’era grande attesa per l’apertura del Ces di Las Vegas 2020, l’evento durante il quale vengono presentate le nuove tecnologie che a breve saranno lanciate sul mercato. Durante la prima giornata della fiera a stupire è stata sicuramente l’azienda giapponese Sony. La multinazionale nipponica era molto attesa per maggiori dettagli sulla nuova Play Station 5 che è stata presentata ieri, ma una volta svelati logo e caratteristiche principali, il presidente e CEO di Sony Kenichiro Yoshida ha svelato la prima auto dell’azienda: la Vision-S. Il mercato automobilistico sino ad oggi è stato un settore sconosciuto per l’azienda fondata nel 1946. Come riporta la redazione de Il Sole 24 Ore, il prototipo è una berlinacoupé elettrica, lunga 4,9 metri, dotata di due motori da 200 kW (uno per asse) che consentono all’auto di arrivare da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi con una velocità massima di 240 km/h. All’interno dell’abitacolo domina la tecnologia con un grande maxi schermo panoramico anteriore, un sistema di connettività 5G ed un impianto 360 Reality Audio dotato di oltre 30 diffusori, anche nei sedili, che consente ad ogni passeggero di creare la propria zona d’ascolto dedicata. All’interno della Vision-S sono presenti anche due schermi oversize sui sedili anteriori per i passeggeri seduti nella parte posteriore del veicolo. Il prototipo, riporta Il Sole 24 Ore, possiede anche 33 sensori in grado di monitorare il veicolo sia esternamente che internamente fornendo anche supporto per la guida autonoma e per i passeggeri a bordo. Infine, Sony ha dotato Vision-S di un sistema in grado di poter gestire il veicolo in remoto attraverso un applicazione installabile su un device mobile. Adesso rimane da capire se Sony è pronta ad inserirsi nel mercato delle auto elettriche o se si tratta solo di una concept-car per mostrare le nuove tecnologie dell’azienda in materia di componentistica elettronica per veicoli.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lamborghini Huracan Evo RWD, caratteristiche e prezzo della nuova Supercar

La Vision-S di Sony (Getty Images)
Marco Spartà

Recent Posts

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

1 ora ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

2 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

4 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

12 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

14 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

18 ore ago