News

Bollo auto, sconti agevolazioni e nuovi metodi di pagamento: tutte le novità

Dal 1° gennaio 2020 sono state introdotte alcune novità per quanto riguarda il pagamento del bollo auto, la tassa da pagare per i proprietari di un’automobile o di una moto.

(foto dal web)

Con l’inizio del nuovo anno arrivano alcune novità per gli automobilisti proprietari almeno di un veicolo. Dal 1° gennaio, difatti, è entrato in vigore PagoPa, il nuovo sistema per pagare il bollo auto messo a punto dall’Agenzia delle Entrate che ha mandato in pensione il bollettino Rav. Per l’utente non cambia molto, ma verrà introdotto un Identificativo Unico di Versamento (Iuv) per ogni pagamento che potrà essere effettuato anche in banca o alle Poste. Inoltre, dal 1° gennaio per alcuni automobilisti sono previsti anche sconti ed agevolazioni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Le patenti di guida dal 2020 costeranno il 22% di più, ecco il perchè

Bollo auto: le novità introdotte dal 1° gennaio 2020

Il nuovo anno porta con sé delle novità per il bollo auto, la tassa di circolazione da versare se si è proprietari di un autoveicoli e motoveicoli. In primo luogo a variare, secondo quanto riporta la redazione de Il Corriere della Sera, è il pagamento che dal 1° gennaio verrà effettuato attraverso PagoPa, il nuovo sistema realizzato dall’Agenzia dell’Entrate per contrastare l’evasione fiscale. In sostanza per l’utente non cambia molto: il pagamento potrà essere effettuato anche tramite i canali online e fisici delle banche, della posta, e attraverso gli sportelli ATM. Ogni versamento, grazie alla modalità telematica, proprio per combattere l’evasione fiscale, verrà tracciato mediante un Identificativo Unico di Versamento (Iuv). Per quanto riguarda sconti e agevolazioni, riporta Il Corriere della Sera, è prevista una riduzione del 50% dell’imposta per tutti i possessori di auto e moto di interesse storico e collezionistico con anzianità di immatricolazione compresa tra i venti e i ventinove anni. Per chi acquista un’auto ibrida o elettrica è prevista un’esenzione del bollo, da 3 a 5 anni, in base alla regione di residenza. Infine in Lombardia, gli utenti che hanno scelto di pagare la tassa attraverso la domiciliazione bancaria usufruiranno di una riduzione del 15% sull’importo totale, che corrisponde a circa a due mensilità.

Bollo auto: come si calcola e scadenze

Il bollo auto va pagato entro l’ultimo giorno del mese successivo alla scadenza (ad esempio la tassa va versata entro il 31 gennaio 2020 se la scadenza è fissata a dicembre 2019) e l’importo può essere calcolato attraverso la pagina dedicata del sito dell’Agenzia delle Entrate o sul sito dell’Aci.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Come guidare con la nebbia: tutto quello che bisogna sapere

(foto dal web)
Marco Spartà

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

3 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago