MotorSport

F1, la classifica dei salari: ecco quali piloti guadagnano di più

F1, la classifica dei salari: ecco quali piloti guadagnano di più e le cifre esatte dei loro stipendi

F1, la classifica dei salari: ecco quali piloti guadagnano di più (Foto: Getty)

Nel mondo della Formula 1 non è sempre tutto come sembra; a volte anche nei team più ricchi ci sono piloti “sotto pagati” e la classifica dei salari può essere assai particolare. Andiamo a vedere insieme quali sono i piloti di F1 che guadagnano di più e quali sono i loro effettivi salari stagionali.

Almeno per quanto riguarda il più ricco in assoluto, non ci sono grosse sorprese. Come puoi immaginare, il più vincente pilota in attività, ovvero Lewis Hamilton, sei volte campione del mondo, è anche il paperon dei paperoni del Circus nel 2019. La sua firma per Mercedes nel 2013 è stata milionaria e da allora, ad ogni rinnovo, la cifra è cresciuta. Attualmente il suo stipendio annuo si aggira sui 42 milioni di euro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, la classifica di Forbes sui team più ricchi: ecco chi è in testa

F1, la classifica dei salari: ecco quali piloti guadagnano di più

F1, la classifica dei salari: Lewis Hamilton è il più pagato (Foto: Getty)

Il secondo pilota con il maggior numero di titoli mondiali sulla griglia attuale, Sebastian Vettel, è anche il secondo pilota con più soldi. Il pilota tedesco, quattro volte campione del mondo, mette in tasca la succulenta cifra di 35 milioni di euro all’anno.

Sebastian Vettel (Foto: Getty)

Il podio dei piloti di F1 che incassano di più è completato da Daniel Ricciardo, terzo con 20 milioni di euro. L’australiano, pilota della Renault dalla stagione 2019, ha subito un rilancio interessante quando ha fatto il salto dalla Red Bull, una scelta a quanto pare molto economica.

MaX Verstappen (Foto: Getty)

Uno dei driver emergenti con maggiori prospettive, Max Verstappen, riceve 12 milioni di euro all’anno. Una cifra lontana da quella dei campioni del mondo e ben otto milioni al di sotto del suo ex compagno di squadra Ricciardo. Forse nelle prossime trattative con Red Bull – o con un’altra squadra, chi lo sa – questa cifra è destinata ad aumentare.

La “top 5” è completata da Nico Hülkenberg e Valtteri Bottas, entrambi con uno stipendio di otto milioni di euro. Certo, se diamo un’occhiata alla differenza di stipendio tra Bottas e Hamilton, non c’è niente di più e niente di meno che 34 milioni di euro!

Per quanto riguarda il “prescelto” Charles Leclerc, il suo salario nella stagione d’esordio in rosso non raggiungeva nemmeno i 4 milioni di euro. Dopo il rinnovo fino al 2024, arrivato lo scorso dicembre, il monegasco andrà a percepire circa 9 milioni l’anno.

La classifica dei piloti per salario

1 ° Lewis Hamilton 42 milioni di euro
2 ° Sebastian Vettel 35 milioni
3 ° Daniel Ricciardo 20 milioni
4 ° Max Verstappen 12 milioni
5 ° Valtteri Bottas 8 milioni
6 Nico Hülkenberg 8 milioni
7 ° Kimi Räikkónen 6 milioni
8° Sergio Pérez 4 milioni
9 ° Carlos Sainz 4 milioni
10 ° Charles Leclerc 3 milioni
11 ° Romain Grosjean 2 milioni
12 ° Kevin Magnussen 2 milioni
13° Lance Stroll 2 milioni
14 ° Pierre Gasly 1,5 milioni
15 ° Robert Kubica 1 milione
16 Alexander Albon 750.000 euro
17 ° Daniil Kvyat 750.000 euro
18 ° Lando Norris 700.000 euro
19° George Russell 500.000 euro
20° Antonio Giovinazzi 500.000 euro

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, Robert Kubica diventa un nuovo pilota dell’Alfa Romeo

Angelo Papi

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago