Auto

Auto fuori produzione nel 2021: dalla Citroen C1 all’Alfa 4C, la lista dei modelli

Le Auto fuori produzione nel 2021: la lista dei modelli che non vedremo più, dalle citycar alle monovolume fino alle sportive

Peugeot 108 (Getty Images)

Il 2021 è ormai alle porte ed il nuovo anno porta sempre novità anche nel mondo dell’auto. Le case studiano costantemente il mercato e rinnovano il loro parco vetture anche e soprattutto in base alle richieste ed ai dati sulle vendite. E nel nuovo anno non vedremo più la produzione di alcuni modelli, dalle citycar alle sportive.

Tra le citycar, sono tre le piccoline che usciranno definitivamente di produzione; si tratta della Peugeot 108, della Toyota Aygo e della Citroen C1, vetture costruite sullo stesso pianale. Se, però, la casa francese del Leone non sembra intenzionata a percorrere più questa strada, diverso il discorso per i nipponici e la Citroen. Quest’ultima, infatti, dopo la fusione tra FCA e PSA, probabilmente, resterà nel settore con una citycar elettrica, probabilmente la 500; la Toyota, invece, pare intenzionata solo a sostituire il modello con un altro nuovo di zecca.

Addio anche alla Fiat 500L ed alla Citroen C4 Spacetourer, le due monovolume che pagano un mercato decisamente in calo per questo segmento. Anche in questo caso, come per la C1, molto dipenderà anche dalle idee del gruppo Stellantis per quanto riguarda il settore. E la crisi dei monovolume colpirà anche la Volkswagen Sharan e la Seat Alahambra, costruite sullo stesso pianale. A Wolfsburg, dopo 25 anni di onorato servizio, sostituiranno il modello con uno elettrico plug-in, decisamente più al passo con i tempi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Alfa Romeo Giulietta, fine produzione vicina: la possibile erede

Auto fuori produzione nel 2021: l’Alfa

Alfa Romeo 4C (Getty Images)

E la corsa all’ibrido o, comunque, all’elettrico “colpirà” come una mannaia anche la Lexus GS, la berlina 3 volumi ormai in pensione. A cinque anni dall’ultimo restyling, la vettura che ha la trazione posteriore, lascerà il passo alla ES, berlina che ha un motore da 218 cavalli e, soprattutto, l’alimentazione ibrida.

Ed anche in Alfa Romeo si preparano a pensionare un modello, almeno in Italia. E’ il caso della 4C, la sportiva biposto del 2013 che montava un motore in posizione centrale da 241 cavalli. In Italia già da un po’ non è più disponibile e se la potranno godere solo i cittadini del Nord America, che, del Biscione, potranno scegliere anche la 33 Speciale Turbo, in edizione speciale per ricordare il modello.

Redazione AB

Recent Posts

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

44 minuti ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

2 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

4 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

12 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

14 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

17 ore ago