Auto

La Porsche ha disegnato la nave spaziale dell’ultimo episodio di Star Wars

La Porsche ha disegnato la nave spaziale dell’ultimo episodio di Star Wars, The Rise of Skywalker

La Porsche ha disegnato la nave dell’ultimo episodio di Star Wars (Foto: Getty)

I progettisti di Porsche e la Lucasfilm hanno sviluppato un’astronave ispirata al Taycan.
Oggi vogliamo presentarvi il Tri-Wing S-91X Pegasus Starfighter, la nave che Porsche ha creato per Star Wars; in particolare, per l’Episodio 9: The Rise of Skywalker. Questa nave progettata da Porsche si ispira al modello Taycan ed è il lavoro della collaborazione tra il marchio di Stoccarda e la Lucasfilm.

Il produttore di auto sportive e il produttore americano, famoso per la serie di Guerre Stellari, si sono uniti per creare la navicella spaziale utilizzata anche a scopi promozionali del nuovo film della serie, l’episodio finale della saga di Skywalker.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Usano una Porsche Panamera per truffare un pensionato

La Porsche ha disegnato la nave dell’ultimo episodio di Star Wars

La Porsche ha disegnato la nuova nave di Star Wars (Foto: Autobild)

Per un periodo di due mesi, il team del progetto ha lavorato insieme nei rispettivi studi di ricerca, a Weissach e  a San Francisco, per gettare le basi iniziali e definire le iniziali bozze prima di raggiungere un concetto specifico. Tutto questo lavoro si è finalmente materializzato nel Pegasus Starfighter Tri-Wing S-91x, che è stato presentato come modello in scala di 1,5 metri alla premiere di dicembre del film Star Wars: The Rise of Skywalker, a Los Angeles.

Il design del veicolo spaziale si integra armoniosamente nel mondo del cinema di Star Wars e, allo stesso tempo, dimostra chiare analogie con lo stile e le proporzioni caratteristiche di Porsche“, afferma Michael Mauer, Vice Presidente del Design di Porsche AG.Le forme elementari della cabina, che si restringe verso la parte posteriore, e le caratteristiche distintive dell’unione tra la parte anteriore e le turbine stabiliscono parallelismi visivi con il design iconico della 911 e della Taycan più recente. Lo stile compatto del velivolo trasmette dinamismo e agilità, due qualità che sono molto presenti in qualsiasi modello del marchio”.

Una creazione congiunta tra Porsche e Lucasfilms

Questa collaborazione è una grande opportunità per collegare l’estetica di Porsche e Star Wars. All’inizio, ho pensato che l’idea fosse creativa ed estremamente stimolante“, afferma Doug Chiang, vicepresidente e direttore creativo di Lucasfilm.È emozionante fondere il mondo della saga con lo stile caratteristico di Porsche per creare un nuovo veicolo spaziale iconico che potrebbe esistere sulla Terra e nell’universo cinematografico”.

Mentre i requisiti legali impongono alcune restrizioni al processo di progettazione per un veicolo di produzione di massa, questo progetto apre una nuova dimensione nella libertà creativa. Nonostante ciò, il team Porsche Design ha affrontato nuove sfide, poiché anche la creazione di un modello puramente virtuale ha le sue esigenze. Sullo schermo, la nave è vista solo in due dimensioni, mentre i veicoli di produzione appaiono fisicamente in tre dimensioni. Inoltre, nei film, in generale, le astronavi appaiono solo in alcuni piani e in modo dinamico, quindi il design deve essere riconoscibile e capace di creare emozioni in pochi secondi.

Uno sguardo ai dettagli rivela una serie di caratteristiche familiari dello stile Porsche. La parte anteriore ricorda le cosiddette “cortine d’aria” (prese d’aria) che si uniscono ai gruppi ottici anteriori per creare un tutto unico nel Taycan. Oltre alla luce diurna a quattro punti tipica dei modelli Porsche di ultima generazione, i cosiddetti “blaster” (grandi pistole) danno personalità alla parte anteriore. La griglia posteriore, con pale verticali e la terza luce di stop integrata, è stata ispirata dall’attuale generazione 911. Anche qui, dietro, appare la distintiva sezione di illuminazione del marchio. Anche i criteri di progettazione Porsche sono stati applicati all’interno: la strumentazione in posizione di guida è chiaramente orientata al pilota, mentre la posizione bassa del sedile ricorda l’ergonomia sportiva della Porsche 918 Spyder.

Tutti gli elementi rispondono al principio base del’azienda tedesca, ovvero avere una funzionalità essenziale e non superflua.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto Elettrica, IBM produrrà batterie sfruttando l’acqua di mare

Angelo Papi

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

7 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

9 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

13 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

17 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

19 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

20 ore ago