Auto

Alfa Romeo, l’epica storia del marchio italiano nel romanzo di Dal Monte

Alfa Romeo, l’epica storia di uno dei marchi italiani automobilistici più importanti, nel romanzo di Dal Monte

Alfa Romeo, l’epica storia del marchio italiano nel romanzo di Dal Monte (Foto: Getty)

La Formula 1 ha sempre attirato l’attenzione di grandi scrittori, registi, attori, interessati a raccontare questo epico mondo delle corse. Dai tentativi, poco riusciti, dei divi americani come Sylvester Stallone o Tom Cruise, passando per la storica lotta tra Lauda e Hunt, raccontata da Ron Howard in “Rush”. Personaggi epici e marchi storici, che hanno reso lo sport motoristico un’incredibile fonte di ispirazione.

C’erano anni in cui le corse erano un rischio vero per i piloti, tanto da renderli dei veri eroi. Da Tazio Nuvolari, passando per Fangio e Ascari, fino ad arrivare a Senna e Prost. Anni in cui le case automobilistiche italiane la facevano da padrone. Non solo la Ferrari, la regina delle corse, ma anche l’Alfa Romeo, anzi soprattutto l’Alfa Romeo. Non va dimenticato come i primi due mondiali di F1 siano stati vinti nel 1950 e nel 1951 da Nino Farina e Juan Manuel Fangio, proprio alla guida di una vettura del Biscione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, la Ferrari svela il “Progetto 671” per il 2020: obiettivo mondiale

Alfa Romeo, il marchio storico raccontato dal romando di Dal Monte

Alfa Romeo Formula 1 (Foto: Getty)

Dopo il suo ritorno alle competizioni sportive, per volere del compianto Sergio Marchionne, l’Alfa Romeo ha di nuovo attirato su di sè l’attenzione di media e fan. Lo scorso anno fu la scuderia che accolse l’esordio di Charles Leclerc, facendolo crescere e maturare. Come sorella minore della Ferrari, ha proseguito nello sviluppo anche nella stagione 2019, pur con risultati alterni. Proprio dalla Rossa è arrivato il campione del mondo Kimi Raikkonen, oltre al giovane talento italiano Antonio Giovinazzi. Tanta Italia, in una competizione sempre più internazionale.

Proprio un nostro connazionale, scrittore affermato, Luca Dal Monte, ha deciso di raccontare l’epica di questo marchio storico. Lo scrittore di Cremona, già autore del successo “Ferrari Rex, Biografia di un grande italiano del novecento” sulla storia di Enzo Ferrari, è attualmente il responsabile per la comunicazione della Maserati.

Nel suo libro sull’Alfa Romeo, si ripercorre la storia del Biscione, dai tempi in cui l’azienda era statale e gestita direttamente dall’Iri, o di come un grande ingegnere della portata di Carlo Chiti, abbia abbandonato Maranello per riportare l’Alfa alla competizione in Formula 1. Un romanzo che ha la forza narrativa di una storia estremamente interessante e che si lascia leggere anche dai non patiti del settore.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, Ferrari: UFFICIALE il rinnovo di Charles Leclerc fino al 2024

Del Arma

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

7 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

9 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

13 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

17 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

19 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

20 ore ago