Auto

Elettrico, ecco le 5 auto che si svalutano di meno (FOTO)

Elettrico, ecco le 5 auto che si svalutano di meno sul mercato internazionale. Non c’è nemmeno una Tesla

Elettrico, le 5 auto che si svalutano di meno (Foto: Getty)

Tra le variabili che vengono prese in considerazione per determinare quali auto elettriche si svalutano meno, ce ne sono alcune che sono abbastanza evidenti. Fra tutte la novità e il design, che contano sempre, l’usabilità in termini di autonomia o cosa montano a livelli di accessori, oltre alla pubblicità che ne viene fatta. In generale, i veicoli a combustione sono ancora in grado di conservare un valore residuo maggiore rispetto al loro prezzo di acquisto.

D’altra parte, gli esperti di valutazione chiariscono che il valore residuo delle auto elettriche è in rapida evoluzione, con i vecchi modelli colpiti da forte deprezzamento, dovuto al grande sviluppo ottenuto in termini tecnologici dalle nuove uscite. Ad esempio batterie più estese e, soprattutto, gamme di autonomia più interessanti.

Ecco di seguito i 5 modelli che subiscono meno il deprezzamento all’interno del nuovo mercato fiorente dell’elettrico.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ford Mustang Mach-E: Il nuovo SUV elettrico

1. Porsche Taycan 4S Berlina

Porsche-Taycan-4S-Berlina (Foto: Getty)

Prezzo da Nuovo: 88.801 euro
Tempo di svalutazione: 4 anni (48 mesi)
Chilometraggio stimato: 60.000 km
Valore residuo: 51,8% (45.998 euro)

2. Mercedes EQC 400 4MATIC

Mercedes EQC 400 4Matic (Foto: Getty)

Prezzo da Nuovo: 88.801 euro
Tempo di svalutazione: 4 anni (48 mesi)
Chilometraggio stimato: 60.000 km
Valore residuo: 51,8% (45.998 euro)

3. Audi e-Tron 55 quattro Advanced

Audi-e-Tron-55-quattro-Advanced (Foto: Getty)

Prezzo da Nuovo: 77.425 euro
Tempo di svalutazione: 4 anni (48 mesi)
Chilometraggio stimato: 60.000 km
Valore residuo: 53,93% (41.755 euro)

4. Renault ZOE Intens 50 R135

Renault-ZOE-Intens-50-R135 (Foto: Getty)

Prezzo da Nuovo: 34.500 euro
Tempo di svalutazione: 4 anni (48 mesi)
Chilometraggio stimato: 60.000 km
Valore residuo: 52,01% (17.943 euro)

5. Jaguar i-Pace EV400 Auto S

Jaguar-i-Pace-EV400-Auto-S (Foto: Getty)

Prezzo da Nuovo: 80.400 euro
Tempo di svalutazione: 4 anni (48 mesi)
Chilometraggio stimato: 60.000 km
Valore residuo: 50,79% (40.835 euro)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Hamilton contro gli interni in pelle: la sua richiesta alla Mercedes

Angelo Papi

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

30 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago