La macchina che consuma meno al mondo: 778 km con un pieno! (Foto: Getty)
Non è a Benzina, non è Diesel ne Elettrica, ma fa il record di 800 km con un pieno! Ecco la nuova Hyundai Nexo
L’idrogeno è uno dei carburanti più puliti e più duraturi, è stato introdotto già da anni e continua a non decollare. Attualmente l’offerta di automobili movimentata da celle a combustibile è molto bassa, mentre l’offerta di energia elettrica continua a crescere. In effetti, tra le offerte disponibili sul mercato, troviamo solo la Hyundai Nexo e la Toyota Mirai, e se a questo aggiungiamo che la prima vettura a idrogeno è stata immatricolata ad aprile di quest’anno nel nostro paese, abbiamo il quadro della situazione.
Tuttavia, questa tecnologia non smette mai di stupirci e l’ultimo record arriva dalla società coreana. Proprio la Hyundai Nexo ha percorso 778 chilometri con una singola carica di idrogeno, migliorando notevolmente la sua autonomia dichiarata. Questo esemplare omologa 666 chilometri secondo il ciclo WLTP, quindi sono riusciti a percorrere un totale di 112 chilometri aggiuntivi arrivando a toccare consumi incredibilmente contenuti.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Nuovo Airbag per moto: più sicurezza e innovazione tecnologica (VIDEO)
Questo tentativo è stato realizzato dall’aeronauta svizzero Bertrand Piccard, protagonista all’interno del pianeta della di mobilità alternativa. Piccard era presente nel primo giro del mondo in una mongolfiera (Breitling Orbiter) e anche nel primo giro del mondo in un piano solare (il Solar Impulse). Così, lo scorso 25 novembre, ha riempito il serbatoio di idrogeno della Hyundai Nexo nella centrale idroelettrica FaHyence di Sarreguemines (Francia) e si è preparato a vedere fino a che punto poteva andare.
Durante il viaggio, ha trasportato con sè, sul sedile del passeggero, diverse autorità politiche internazionali, per fargli vedere il funzionamento della macchina a idrogeno e i vantaggi che può portare. E infine è riuscito a raggiungere il “Museo dell’aria e dello spazio” a Le Bourget dopo un percorso di 778 chilometri e con ancora un’autonomia di altri 49 chilometri, secondo il computer di bordo della Hyundai Nexo. Lo ha fatto a zero emissioni, mentre un’auto equivalente avrebbe emesso 111,2 kg di CO2 secondo i dati della casa coreana, purificando fino a 404,6 kL di aria, il volume che 23 adulti respirano in un giorno.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Casey Stoner in crisi: Ecco cosa succede all’ex campione della MotoGP
Se nel prossimo futuro dovesse iniziare a prendere piede nel mercato mondiale, l’utilizzo dell’idrogeno potrebbe segnare una risposta definitiva al problema dell’inquinamento globale, affiancando a tutti gli effetti lo sviluppo dell’elettrico.
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…