Auto

Alfa Romeo Giulia 2020: ecco tutti i miglioramenti

Alfa Romeo Giulia 2020: ecco tutti i miglioramenti (Foto: Autoexpress)

Alfa Romeo Giulia 2020: ecco tutti i miglioramenti del nuovo modello del “Biscione”.

Il marchio italiano presenta l’Alfa Romeo Giulia 2020, un aggiornamento del modello con il quale cercherà di continuare a combattere in un segmento dominato dai marchi tedeschi. Con questo aggiornamento, l’azienda voleva equipaggiare la berlina in un modo migliore, aggiungendo tecnologia ed elementi che non aveva in quella attuale. Inoltre, migliora anche la sezione estetica con nuovi colori e dettagli.

L’Alfa Romeo Giulia 2020 non arriva con cambiamenti radicali. Il marchio si è concentrato sul miglioramento della sezione delle attrezzature, migliorando, tra gli altri elementi, il sistema di infotainment e la posizione di guida. Ora, all’interno, avremo un nuovo cruscotto con schermo da 7 pollici e un nuovo touchscreen da 8,8 pollici per il sistema multimediale, oltre a una superficie di ricarica wireless.

Per convincere il cliente, il marchio assembla un cast tecnologico di serie per qualsiasi concorrente. Nel frattempo mettiamo in evidenza i servizi telematici di “Alfa Connected Services”, con chiamata di emergenza “My Assistant”, “My Remote” per accedere alle funzioni del veicolo o “My Car” per controllare la manutenzione dell’auto. Offre anche un altro passo avanti nell’assistenza alla guida autonoma, con un livello 2 a tal proposito. Tra questi segnaliamo il rilevatore di angolo morto attivo, il rilevatore di attenzione del conducente e il controllo automatico della velocità di crociera con riconoscimento del segnale stradale.

Se parliamo della sezione estetica, dobbiamo menzionare la nuova tavolozza di colori offerta dal marchio. Con queste aggiunte, il modello offre 16 possibilità di combinazione, rendendo la nostra Giulia più personale. All’interno, proprio nel tunnel di trasmissione, noteremo tra i dettagli, la bandiera italiana che hanno disegnato.

Alfa Romeo Giulia 2020 (Foto: AutoBild)

Gli attuali livelli di finitura vengono mantenuti, lasciando fino a quattro livelli di equipaggiamento a scelta dell’automobilista. La gamma motoristica è stata aggiornata, rivedendo le opzioni disponibili per benzina e diesel. La gamma di potenze inizia con i 160 CV del motore diesel e termina con i 280 CV del benzina più spinto. Naturalmente, sarà comunque disponibile con trazione posteriore o integrale.

Angelo Papi

Recent Posts

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

1 ora ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

3 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

4 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

6 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

14 ore ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, spunta il leak sul design: ecco come sarà

E se fosse fatta proprio così? La vettura più attesa del marchio col Biscione si…

16 ore ago