Moto

Volkspod, la nuova minimoto Volkswagen

Volkspod, la nuova minimoto Volkswagen (Foto: Coches.com)

Volkspod, la nuova minimoto Volkswagen che prende spunto dallo storico “Maggiolino”.

L’immaginazione non ha limiti. Il riutilizzo di vecchie parti di automobili per dare vita ad altri modelli è sempre stato all’ordine del giorno, ma utilizzarli per creare una minimoto? Diciamo che è qualcosa che non si vede molto spesso. Il Volkspod è un buon esempio di ciò che può essere fatto con un po’ di ingegnosità e parti di un classico Maggiolino Volkswagen.

Brent Walter, che si definisce il “produttore e costruttore di una grande varietà di cose”, è stato l’autore di questa mini-foto ispirata al Maggiolino Tipo 1. Brent ha preso il parafango bulboso da ogni estremità dell’auto per dar vita alla due ruote.

Volkspod, la nuova minimoto Volkswagen: il corpo della moto

Ogni esemplare è dotato di un faro anteriore e posteriore della macchina “donatrice“, quindi quando due “Volkspod” si uniscono, possono costituire quasi un’auto completa.

Non ci sono molti dettagli tecnici su questa creazione, ma sappiamo che sotto la pelle c’è un telaio personalizzato che ospita un motore da 79 cc. Probabilmente ha lo stesso (o più) rapporto peso / potenza del Maggiolino originale. Quando fu lanciato nel 1936, il “Beetle” aveva un blocco di quattro cilindri opposti (boxer) da 986 cc e 22,5 CV. Nel 1941 aumentò la sua cilindrata a 1.131 cc e 31 CV, a 1.600 cc e 50 CV nei 70.

Volkspod, la nuova minimoto Volkswagen (Foto: Carsguide.com)

Questo piccolo scooter che sembra uscito fuori dagli anni ’90, sfrutta le linee semplici delle pinne per integrare un ampio manubrio (molto simile a quello di una bicicletta). Simile al Ciclope, o a Mike Wazowski del film Monsters, S.A. (2001), il “Volkspod” ha un fascino molto eccentrico. Al momento, è disponibile nei toni dell’originale Beetle: verde betulla e blu pastello. Naturalmente, questa creazione potrebbe essere la minimoto più vintage che si possa trovare in giro.

Essendo una delle auto che sono state in produzione per il più lungo tempo (1936-2003), le sue forme arrotondate e la struttura lo hanno reso un classico che ha guadagnato lo status di un’icona. L’ultima copia tedesca lasciò Wolfsburg il 19 gennaio 1978. Successivamente, furono fabbricati solo negli stabilimenti messicani di Puebla. Quando il New Beetle uscì nel 2000, circa 22 milioni erano già stati prodotti in tutto il mondo.

Volkspod, la nuova minimoto Volkswagen (Foto: interestingengineering)

Angelo Papi

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago