MotorSport

MotoGP, possibile rinnovo di Marquez con Honda

MotoGP, possibile rinnovo di Marquez con Honda (Foto:GettyImage)

MotoGP, possibile rinnovo di Marquez con Honda. Lo spagnolo tratta l’allungamento dell’accordo esistente fino al 2021.

Si susseguono i rumors riguardanti il mercato piloti per la prossima stagione, con la pista che ormai ha poco da dire in vista dell’ultimo round a Valencia di settimana prossima e i verdetti mondiali già archiviati in tutte le classi.

Le ultime voci che riguardano il mondo MotoGP per la stagione 2021, parlano di un Marc Marquez che ha confermato di aver già avviato le trattative di rinnovo del contratto con la Honda. L’attuale accordo dello spagnolo scade alla fine del 2020 e il campione del mondo in carica della MotoGP sembra irremovibile dalla sua decisione di proseguire la sua esperienza nel team Repsol HRC.

Per quanto riguarda la Yamaha, dopo l’uscita di Jonas Folger dalle vesti di collaudatore del team ufficiale, con sede in Europa, il team manager Massimo Meregalli afferma che la casa dei tre diapason utilizzerà Kohta Nozane e Katsuyuki Nakasuga come test rider nel 2020, con Silvano Galbusera, a capo tecnico del team sviluppo, dopo aver lasciato lo staff di Valentino Rossi .

Cal Crutchlow ha partecipato al Thanks Day della Honda, avendo l’opportunità di guidare la storica Honda NSR500 del 1989, vincitrice del titolo mondiale con Eddie Lawson, a Motegi (GUARDA VIDEO SOTTO). Il pilota britannico ha anche vinto la gara di karting Honda in coppia con Hideki Mutoh.

Nel frattempo, Jack Miller è stato ospite speciale dell’FC Barcelona durante la vittoria al Camp Nou contro il Celta Vigo per 4-1 e ha preso parte ad uno speciale quiz sugli incendi al fianco dei campioni catalani.

Tornando a casa Yamaha, ha voluto dire la sua anche uno dei suoi storici alfieri, Il 15 volte campione del mondo Giacomo Agostini, che ha invitato gli ingegneri giapponesi a trovare una maggiore velocità in rettilineo per essere finalmente in grado di battere Marquez nella stagione 2020.

Infine, il collaudatore Ducati, Michele Pirro ha dichiarato che la nuova freccia di Borgo Panigale, la GP20, non sarà completamente rivoluzionaria rispetto all’attuale moto, ma una semplice evoluzione con cui puntare al titolo mondiale con maggiore convinzione. L’italiano ha anche confermato che la GP20 non sarà presentata prima dei test pre-stagionali a Sepang del prossimo febbraio.

Angelo Papi

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

48 minuti ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

2 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

4 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

5 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

7 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

15 ore ago