Moto

EICMA, presentato il nuovo Yamaha Tricity 300

EICMA, presentato il nuovo Yamaha Tricity 300 (Foto: Motociclismo.it)

EICMA, presentato il nuovo Yamaha Tricity 300 2020 durante il salone delle moto a Milano.

Sebbene sapessimo già da alcune settimane che sarebbe arrivata una versione a 3 ruote più potente dalla casa giapponese, non è stato chiaro di cosa stessimo parlando fino ad oggi, quando è stato presentato ufficialmente all’EICMA 2019 di Milano, il nuovo Yamaha Tricity 300 2020.

Con questo modello, che può essere portato anche dai soli titolari di patenti auto, il marchio offre al pubblico una versione più potente, ideale anche per i viaggi a lunga distanza e senza trascurare la sicurezza e la stabilità offerte dall’asse anteriore a doppia ruota.

Come la versione 125 c.c. e persino la Niken, la nuova arrivata ha il sistema di treni frontali doppi LMW (Leaning Multi Wheel: ruota multi inclinazione), ma adattato alla nuova potenza e alle dimensioni dello scooter.

EICMA, presentato il nuovo Yamaha Tricity 300 (Fonte: SoloMoto)

Per quanto riguarda la frenata, presenta dischi da 267 mm su tutte e 3 le ruote, ABS, e incorpora il sistema frenante unificato Yamaha per bilanciare la forza frenante.

La chiave del nuovo Yamaha Tricity 300 ha il sistema di assistenza al bloccaggio dell’inclinazione, che aiuta lo scooter a non inclinarsi quando siamo in piedi.

Sebbene sia stata annunciata la presenza dell’ultimo motore Blue Core del marchio, non sono state fornite notizie sulla potenza sviluppata e sulla coppia.

Per coloro che di solito portano borse o bagagli, ha abbastanza spazio sotto il sedile per 2 caschi integrali o 1 casco integrale e una valigetta formato A4. Inoltre, il vano è dotato di un’illuminazione a LED interna, qualcosa che molti apprezzeranno nel parcheggio.

Il Tricity 300 sarà disponibile in 3 colori, Tech Kamo, Icon Grey, Gunmetal Grey. Sebbene assicurino che arriverà il prossimo anno, non vi è ancora alcuna data o prezzo di arrivo definitivo.

EICMA, presentato il nuovo Yamaha Tricity 300: Principali caratteristiche

  • Scooter a 3 ruote adatto per i titolari di patente B.
  • Tecnologia Yamaha Leaning Multi-Wheel (LMW)
  • Sistema di assistenza al blocco dell’inclinazione
  • Motore BLUE CORE da 300 c.c.
  • Capacità sotto il sedile per 2 caschi integrali o 1 casco integrale e una custodia A4
  • Luci a LED e strumentazione LCD completa
  • Chiave intelligente
  • TCS, ABS e sistema frenante unificato
  • Freno di stazionamento
  • Corpo progettato per posizionare facilmente copertine salva pioggia e coperture per manubrio

Angelo Papi

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago