MotorSport

F1, Fernando Alonso: “Le nuove regole potrebbero farmi tornare”

Fernando Alonso

Fernando Alonso esaminerà “con molta attenzione” le nuove regole della Formula 1 per il 2021, che sostiene potrebbero facilitare il suo ritorno alle gare nel Circus.

Il due volte campione del mondo ha lasciato la F1 alla fine del 2018 e, sebbene abbia mantenuto un ruolo fuori pista con il team McLaren e testato le loro auto, ha insistito sul fatto di aver chiuso con il mondo dei Gran Premi.

Tuttavia, Fernando Alonso – che ha vinto la 24 Ore di Le Mans due volte di seguito, ha tentato di vincere la 500 miglia di Indianapolis e ora si sta preparando per il suo debutto alla Dakar – ha lasciato intendere che potrebbe essere tentato da un ritorno in F1 nel 2021.

“L’anno prossimo dopo la Dakar voglio prepararmi adeguatamente per un altro tentativo nella 500 miglia di Indianapolis e poi nel 2021, vediamo”, ha detto Alonso.

“La Formula 1 con i nuovi regolamenti è qualcosa che devo esaminare [attentamente]”.

La F1 è pronta a rivelare gran parte dei nuovi regolamenti che rappresenteranno una vera e propria rivoluzione a partire dalla stagione sportiva 2021. Una serie di decisioni tecniche che dovrebbero portare maggiore competitività e rimescolare le carte in tavola.

Da quando Alonso ha annunciato l’addio alla F1 la scorsa estate, ha ripetuto più volte la sua frustrazione per il dominio della F1 da parte della Mercedes, che a suo avviso ha reso noiose le gare di questi ultimi anni; senza dimenticare come nonostante la sua grande abilità di pilota non sia riuscito a guadagnare nemmeno un podio nelle 4 stagioni trascorsi con la McLaren dal 2015 al 2018.

Tuttavia, con la F1 che spera di colmare il divario tra i big tre attuali e gli altri team, Alonso afferma di essere incuriosito da regolamenti che attualmente sono ancora “50/50” nella sua mente.

“Quando vedrò i nuovi regolamenti e capirò che ci saranno effettive possibilità per le altre squadre di competere per la vittoria, potrei fare un pensiero al mio ritorno”, ha detto.

Nuovi regolamenti sportivi, tecnici e finanziari entreranno in vigore fra due anni e il nuovo design delle vetture porterà ad una spesa massima per la realizzazione di circa 175 milioni di dollari.

Queste regole saranno perfezionate prima di diventare effettive, mentre altri dettagli – come i pagamenti delle squadre e le offerte delle singole scuderie – dovranno essere finalizzate nei prossimi mesi.

Tuttavia, gli obiettivi della F1 sono in linea con ciò che Alonso crede debba cambiare.

“Devono bilanciare le squadre, devono bilanciare i costi, devono renderli più equi per tutti”, ha detto Alonso.

“Devono creare un sistema che consenta a tutti di vincere!”.

Angelo Papi

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago