La nuova generazione della Smart, che includerà in gamma proprio la versione 4 posti-4 porte, sarà prodotta e sviluppata dai due gruppi; la Mercedes realizzerà il telaio ( un’evoluzione di quello attuale), mentre la Renault, fornirà le nuove unità di 900 cm cubi a tre cilindri e collaborerà allo sviluppo del sistema di motorizzazione elettrica, basata sulle batterie al litio.
La nuova city car per eccellenza, verrà commercializzata sia col marchio Smart che col marchio Renault. Entrambi avranno in comune la stessa meccanica, ma le carrozzerie saranno specifiche per ciascuna Casa.
Info auto.it
Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…
La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…
Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…
In Formula Uno si avvicina il terzo appuntamento del campionato, domenica si correrà sul circuito…
Quella che è stata l'auto del popolo originale fa il suo ritorno. Si affaccia una…
C'è trepidazione per i clienti di Dacia: alla fine, era tutto vero, la stanno per…