Categories: AutoNewsSupercar

Salone Ginevra 2011-Alfa 4C GTA: quando il concept diventa realtà

L’81nesimo Salone Internazionale di Ginevra regala a tutti gli appassionati , e non solo, della casa del Biscione, un’ emozione tanto inaspettata, quanto sorprendente, un’ emozione che in qualche modo ci riporta agli albori del marchio, quando sportività, prestazioni ed eccellenza tecnica, si fondevano in quei modelli che hanno scritto la storia del mondo delle quattro ruote sportive, un’ emozione racchiusa nella sigla ALFA ROMEO 4C GTA.

Nata dall’esperienza costruttiva acquisita con i modelli 8C Competizione e 8C Spider, il nuovo gioiello di casa Alfa condivide con le esclusive “supercar” la trazione posteriore e la filosofia fondata sul raggiungimento del massimo piacere di guida unito alla proverbiale tenuta di strada Alfa Romeo. Obiettivo che 8C Competizione e 8C Spider perseguono principalmente attraverso l’incremento della potenza mentre l’Alfa Romeo 4C Concep si basa sulla ricerca del contenimento del peso, affidando al largo impiego di carbonio e alluminio, tale compito. Il risultato finale, infatti, garantisce a questa vettura un peso al di sotto degli 850 Kg nonchè un rapporto peso potenza da primato ( 4 Kg/Cv).

L’eccellenza dei risultati ottenuti in termini di peso, permettono al motore in dotazione , il già noto 1750 Turbo da oltre 200 cv , di ottenere prestazioni al di sopra della categoria; la 4C, infatti viene dichiarata con una velocità massima di oltre 250 Km/h, con la capacità di raggiungere i 100 Km/h in meno di 5″.

Inoltre la 4C è dotata di schemi di sospensioni estremamente sofisticati (“a quadrilatero alto” per l’anteriore, McPherson per quelle posteriori) per assicurare massima agilità e tenuta di strada. Questa soluzione, unita alla trazione posteriore e allo straordinario rapporto peso/potenza, è la garanzia del piacere di guida Alfa Romeo favorito anche dalla distribuzione dei pesi (40% sull’asse anteriore e 60% sull’asse posteriore).

La 4 C GTA , insomma, è una vettura dal vero DNA Alfa Romeo e rinnova la tradizione sportiva del Marchio riportandolo alle sue origini, quando l’agilità e il rapporto peso/potenza erano la chiave del successo delle vetture in pista, combinandolo con le Alfa Romeo che percorrono le strade di tutti i giorni.

Resterà un auto da esposizione nei vari Saloni Internazionali? La casa dice di no e prevede la sua presenza sulle nostre strade già nel 2012.

Redazione

davide

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

39 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago