Un’offerta imperdibile, che ha indotto i vertici di Hyundai a lanciare la vettura con la formula “soddisfatti o rimborsati”: se non soddisfatto, il cliente potrà restituire l’auto entro un mese o 2.000 km al concessionario dove l’ha comprata, venendo rimborsato integralmente. E il discorso vale per tutte le Hyundai, non solo per la city car i10. Questa però è particolarmente amata dagli italiani (vista la categoria), è già stata acquistata da quasi 17 mila automobilisti e adesso si presenta più lunga di due centimetri e con nuovi paraurti, gruppi ottici e fendinebbia. All’interno cambia la console centrale ed è stata resa più chiara la visibilità della strumentazione.
Tre le motorizzazioni della nuova i10, tutte a benzina: cilindrata 1.1 da 69 CV e cilindrata 1.2 da 85 CV, entrambe rinnovate e in grado di sviluppare prestazioni più brillanti e, al contempo, molto efficienti, con consumi bassissimi ed emissioni di CO2 poco oltre i 100 g/km. La vera novità sta però nel motore 1.0 della serie “Kappa”, un 3 cilindri in alluminio da 69 CV che riesce a consumare 4,2 litri per 100 km nel ciclo misto, limitando le emissioni di CO2 a soli 99 g/km. Questa motorizzazione 1.0 sarà disponibile in Italia unicamente nell’allestimento Blue Drive, con ISG (Stop & Go) di serie. La i10 Fiorucci monta il motore 1.1 e si caratterizza per i contenuti superiori, tra i quali segnaliamo l’impianto radio-CD/MP3, il climatizzatore manuale, i fendinebbia e inserti specifici per gli interni.
L’esclusività della versione Fiorucci è sottolineata dalla telecamera posteriore inserita sulla targa, con display da 4,5 pollici integrato nello specchietto retrovisore che si attiva quando si innesta la retromarcia. Il prezzo di questa versione è di 10.990 Euro, chiavi in mano, ma c’è anche una versione Soft Top con un tettuccio elettrico in tela interamente apribile che costa 12.390 Euro. Più modesta l’offerta base, che prevede sull’allestimento Like soltanto i due airbag anteriori e i cerchi da 13 pollici, ma già dal livello superiore si passa ai cerchi da 14” e c’è la disponibilità di un pacchetto “Sound & Safe Pack” che include anche l’ESP. Il top di gamma dell’allestimento Premium propone i cerchi da 15” e finiture da categoria superiore.
Fonte: Tgcom
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…