Categories: AutoEcologiche

Volvo V60 Hybrid: concept car svedese in anteprima al Ginevra’s Motor Show 2011

NUOVA VOLVO V60 HYBRID – La Volvo ha diffuso nuove foto e nuovi dettagli relativi alla V60 ibrida, concept che verrà presentata in anteprima mondiale al Salone di Ginevra (3-13 marzo). Si tratta di un prototipo molto vicino alla versione di serie, capace, grazie al suo sistema ibrido di ultima generazione, di consumi pari a 1,9 litri/100 km con emissioni di CO2 inferiori ai 50 g/km (dati dichiarati). Il suo turbodiesel di 2.4 litri da 215 CV è abbinato a un motore elettrico da 70 CV, che è possibile ricaricare tramite una comune presa di corrente: per un pieno occorrono 3, 4,5 o 7,5 ore con a disposizione, rispettivamente, 16, 10 o 6 ampere.

Caratteristiche. La V60 ibrida si contraddistingue dalla versione di serie per la tinta bianca speciale, le ruote leggere e i pneumatici a bassa resistenza al rotolamento forniti da Pirelli. Per quanto riguarda gli interni, oltre ai rivestimenti in pelle di Elmo, spicca il cruscotto modificato che fornisce informazioni sui consumi, sul livello di carica della batteria e sull’autonomia rimanente.

Diverse personalità. Basta un tasto per far cambiare il carattere alla Volvo V60 ibrida. La modalità Pure consente di spostarsi utilizzando solo l’alimentazione elettrica fino a un massimo di 50 chilometri; in Hybrid i due motori interagiscono consentendo un’autonomia complessiva di 1200 chilometri; infine in Power la V60 ibrida offre il massimo in termini di prestazioni: secondo la Casa, la pratica dello “0-100” è liquidata in soli in 6,9 secondi. Tramite il menù di configurazione, inoltre, il conducente può inserire la distanza di viaggio prevista, in base alla quale il sistema calcola come bilanciare le due alimentazioni per ottimizzare le emissioni. Premendo il tasto AWD, infine, si possono inserire le quattro ruote motrici elettriche.

Sicurezza. Per garantire, come da tradizione, la massima sicurezza a guidatore e occupanti, i tecnici della Casa svedese svolgono test sia virtuali sia fisici nell’apposito centro per i crash test di Volvo. Per ridurre gli effetti di una collisione, la batteria è stata incapsulata e il pacco batterie è ben protetto e separato dall’abitacolo e dalle zone di assorbimento dell’auto. Inoltre, in caso di collisione, qualora la corrente dovesse viaggiare in direzione sbagliata, un interruttore di sicurezza spegne e isola la batteria. Va ricordato, infine, che sulla Volvo V60 l’impianto frenante è stato maggiorato e sono disponibili, come sulla versione di serie, i sistemi DSTC (Dynamic Stability and Traction Control), Collision Warning e City Safety.

Quattroruote.it

davide

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

7 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

9 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

13 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

17 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

19 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

20 ore ago