Considerando esclusivamente la quota riferita ai pneumatici i ricavi arrivano a 2,38 trilioni di yen (21 miliardi di euro) in crescita dell’11% sul 2009. L’utile operativo pneumatici ha contributo per 153,1 trilioni di yen ( circa 1,4 miliardi di euro), più che raddoppiando il valore dell’anno precedente (75,2 trilioni di yen). Il dividendo complessivo del 2010 ha raggiunto i 20 yen per azione.
Per la prima metà del 2011 il gruppo conta di raggiungere ricavi da 1,47 trilioni di yen che dovrebbero portarsi a 3,18 trilioni (28 miliardi di euro) a fine esercizio (+11%). Per quanto riguarda l’utile operativo il gruppo si aspetta invece, a causa dell’impennata dei costi delle materie prime, un decremento del 16% con 140 miliardi di yen (1,2 miliardi di euro), con un margine del 4,4%. L’obiettivo di utile netto per il 2011 è invece di 82 miliardi di yen (725 milioni di euro), ossia -17% a confronto dell’appena concluso 2010.
Pneusnews.it
Due case produttrici molto distanti tra loro prendono contatto per lavorare ad un progetto incredibile.…
Questi comportamenti sono una red flag assoluta per la tua auto: ora, sai che non…
Lo spagnolo è carico in vista del prossimo weekend di gara, in Bahrein per tornare…
Una cosa incredibile è accaduta in Italia e riguarda il marchio Tesla. Sembra che siamo…
La casa tedesca è la prima a reagire duramente ai provvedimenti recenti. Una presa di…
Uno spettacolo incredibile sarà visibile in cielo tra poco tempo. Ecco come puoi evitare di…