In pista tutti e dodici i team, con la Renault che ha fatto girare sia il russo Petrov che il tedesco Heidfeld, che sostituirà nel Mondiale Robert Kubica. Ancora tanti chilometri, circa 470, per la Ferrari F150th Italia: l’obiettivo principale era quello di portare avanti il programma che prevede lunghe prove incentrate sull’affidabilità e sul consumo delle gomme.
“E’ stata una giornata tutto sommato positiva – ha commentato Alonso – Abbiamo fatto tanti giri e abbiamo portato a casa informazioni preziose. Anche su questo tracciato sembra che ci sia un certo degrado delle gomme ma è soltanto il primo giorno e dobbiamo vedere come evolverà la pista da qui a lunedì”. Il pilota spagnolo sarà alla guida della vettura numero 5 anche sabato prima di essere sostituito da Felipe Massa, che scenderà in pista domenica e lunedì.
Fonte: Tgcom
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…