La versione 4X4 arrivera’ sul mercato in estate ampliando la gamma del monovolume con un sistema che aumenta la sensazione di controllo, sicurezza di guida e mobilita’. La trazione integrale – precisa la Casa – adatta la ripartizione della forza motrice trasferendo, in situazioni estreme, tutta la potenza alle ruote posteriori. La frizione idraulica e a gestione elettronica e’ l’elemento centrale del sistema. La distribuzione del carico sugli assi e’ stata migliorata grazie al suo montaggio all’estremita’ dell’albero di trasmissione, davanti al differenziale dell’asse posteriore. Dotata del motore 2.0 TDI 140 CV e cambio manuale a 6 rapporti, la versione 4X4 puo’ raggiungere una velocita’ massima pari a 191 km/h e il passaggio da 0 a 100 km/h avviene in 11,4 secondi, mentre il TDI consuma appena 6,0 l/100 km, a fronte di emissioni di CO2 di 158 g/km. La Seat Alhambra 4×4 viene proposta in versione cinque posti con allestimento Reference e Style. Gli equipaggiamenti di serie e gli optional high-tech sono gli stessi dei modelli a trazione anteriore. In alternativa, verso fine anno Alhambra 4×4 sara’ disponibile anche nella piu’ spaziosa versione sei posti.
Ansa
Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…
Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente. Un episodio recente a…
Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…
Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…
La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…
Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…