Torino capitale dell’auto. Riportare il Salone nel capologuogo piemontese, almeno per una volta, sarebbe stato un modo per pubblicizzare la riapertura del Museo dell’automobile Biscaretti di Ruffia dopo il restauro e più in generale per ricordare l’importanza di Torino nella storia dell’auto. Un segnale importante in occasione della celebrazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, di cui la città fu inizialmente capitale.
Poche adesioni. Il ridotto numero di adesioni da parte delle Case, però, non avrebbe permesso di realizzare un evento di alto profilo, dice GL Events. Sdrammatizza il governatore del Piemonte Roberto Cota, che ha dichiarato a La Stampa: “La mia idea non è mai stata quella di fare un salone una tantum, ma semmai di organizzare un appuntamento strutturato, forte di una sua specificità, per esempio un salone dell’alta tecnologia applicata all’auto.
Quattroruote.it
Leclerc e Hamilton sono usciti amareggiati al massimo dal Gran Premio del Giappone: le dichiarazioni…
Il brand legato a DR Automobiles ha un problema? Un'inchiesta social rivela qualcosa che non…
In questo caso chi paga? Ecco le regole, ora che lo sai, non hai scuse…
Anche tu hai questo problema? Ecco come lo puoi risolvere una volta per tutte, puoi…
La Red Bull trionfa in Giappone: Horner manda un messaggio chiarissimo alla McLaren dopo la…
Il motore della tua auto fa le bizze? Niente paura, devi seguire questi trucchi e…