Tra i principali marchi esteri, il progresso maggiore lo ha messo a segno Bmw (+23,8% a 46.861 unita’). Bene anche le altre tedesche di lusso Mercedes (+12,4% a 40.419 unita’) e Audi (+3,6% a 47.916 unita’), mentre tra i generalisti Volkswagen e’ cresciuta del 5,2% (a 129.139 unita’) e Opel del 5,6% (a 72.543 unita’).
In calo, invece, Peugeot (-2,3% a 79.667), Citroen (-5% a 65.805), Renault (-8,9% a 89.657), Ford (-9,4% a 85.295), Toyota (-10,5% a 50.624). Nella ‘five ten’ dei principali gruppi, sempre in testa in Europa il gruppo Volkswagen, con una quota del 22,1% (+6% le vendite), seguito da PSA Peugeot Citroen al 13,6% (-3,6%), dal gruppo Renault al 10,3% (-4,8%), da Ford all’8% (-9,4%) e dal gruppo Gm al 7,9% (+4,5%)
Ansa
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…