I motori disponibili per le due versioni della Toyota Matrix sono un 1.8 da 132 cv per il modello standard ed un 2.4 da 154 cv per la Matrix S. Quest’ultimo è abbinato alla trazione integrale. Il propulsore più piccolo consuma 8,2 litri per 100 km con il cambio manuale a cinque marce e 8,1 litri per 100 km con la trasmissione automatica a quattro rapporti. Il 2.4 ha consumi di 9,6 litri per 100 km con il manuale e di 9,4 litri per 100 km con il cambio automatico a cinque marce.
Esteticamente monta nuove ruote e ha un nuovo allestimento degli interni. L’equipaggiamento di serie comprende pacchetto All Weather, finestrini elettrici, cruise control e specchi retrovisori riscaldati.
Non sono disponibili ulteriori dettagli sulle prestazioni e sulle caratteristiche della vettura, che saranno svelati nei prossimi giorni nel corso dell’importante Salone di Chicago. Appuntamento nella città americana per saperne di più sulla Toyota Matrix e sul restyling proposto dalla casa costruttrice giapponese per l’edizione 2011 dell’auto.
Allaguida.it
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…