Battezzata con pragmatismo tipicamente giapponese, questa vettura inedita è caratterizzata da un from factor che strizza l’occhio alle monovolume, al fine di massimizzare lo spazio interno rispetto alle dimensioni esterne. Il prototipo è stato realizzato all’insegna dei criteri di compattezza, basso consumo di carburante ed emissioni di CO2 che superano di poco i 90g/km, grazie ad accorgimenti speciali come l’utilizzo del meccanismo Idle Stop; il motore compatto da 1000 a 1200 cc equipaggiato con sistema di frenata rigenerativa; ridistribuzione del peso dei componenti più complessi; attrito ridotto nel motore, CVT, freni e pneumatici di nuova generazione e una linea affusolata che riduce sensibilmente la resistenza aerodinamica.
Il look non è privo di una certa personalità, soprattutto in coda, dove troviamo un aspetto grintoso ed attuale. Grazie a sedili di nuova concezione, estremamente sottili ma confortevoli, ed al passo estremamente lungo, questa Mitsubishi è in grado di ospitare comodamente cinque persone adulte. La versione di produzione forse conserverà il nome Mitsubishi Colt.
Il modello Mitsubishi Concept Global Small è il prototipo della vettura compatta che entrerà in produzione a marzo 2012, nel terzo stabilimento Mitsubishi Motors Corporation, il nuovo complesso realizzato in Thailandia.
Infomotori.com
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…