Prove per la nuova Panda 4×4. In realtà, sotto la carrozzeria della Fiat 500 si cela il nuovo sistema integrale destinato alla prossima generazione della Fiat Panda, in arrivo a fine anno. La Fiat 500 impegnata nei test in Svezia, quindi, sarebbe solo un “muletto”, così come vengono definite nel gergo quelle vetture dimostrative che servono a testare la meccanica. Basta fare un giro dalle parti del Circolo polare, dove ogni inverno i costruttori si riversano in massa, per scovarne a decine.
Haldex in sperimentazione. Torniamo alla futura Panda 4×4: secondo indiscrezioni il nuovo schema integrale potrebbe abbandonare l’attuale giunto elettroidraulico in cambio di una frizione multidisco, probabilmente di tipo Haldex. Un sistema dove l’elettronica gestisce l’intervento delle ruote posteriori quando è richiesta maggiore aderenza. Inoltre, sulla Fiat Panda 4×4 sarà, come adesso, disponibile il sistema che, utilizzando i freni di ogni singola ruota, fa le veci di un differenziale autobloccante.
Quattroruote.it
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…