Le ultime tre finaliste saranno annunciate durante il Salone di Ginevra 2011, in programma tra il tre ed il tredici marzo prossimi (il responso della giuria, ad ogni modo, sarà reso noto il primo giorno del mese di marzo), mentre la vincitrice, cioè l’automobile che diventerà “World Car of the Year 2011”, sarà incoronata durante il Salone di New York 2011, il giorno ventuno aprile venturo (la kermesse si svolgerà negli Stati Uniti tra il 22 aprile ed il primo giorno di maggio).
Nessuna italiana tra le automobili ancora in lizza per il titolo “World Car of the Year 2011”: le dieci finaliste sono la berlina di segmento F Audi A8 e l’utilitaria di segmento B Audi A1, la berlina di segmento E BMW Serie 5 e il SUV BMW X3, l’ammiraglia di segmento F Jaguar XJ e il crossover Jeep Grand Cherokee, la supercar Mercedes SLS AMG e lo Sport Utility Vehicle Porsche Cayenne, la famiglia di segmento D Volvo S60/Volvo V60 e la hatchback elettrica Nissan Leaf (già Auto dell’Anno 2011 in Europa).
La vincitrice sottrarrà lo scettro alla citycar di segmento B Volkswagen Polo.
Motorionline.com
Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…
Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente. Un episodio recente a…
Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…
Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…
La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…
Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…