Categories: Formula 1MotorSport

Fernando Alonso scommette sulla nuova monoposto F150: “E’ la mia prima vera Ferrari”

FERNANDO ALONSO FERRARI F150 – La F150 è la prima “vera” Ferrari di Fernando Alonso. Lo spagnolo, alla seconda stagione a Maranello, ha partecipato alla progettazione della monoposto in maniera più attiva rispetto allo scorso anno. “Quando sono arrivato nel 2010 ho trovato una macchina molto diversa da quelle che avevo guidato fino a quel momento. Quest’anno invece ho dato il mio contributo, penso che il mio stile di guida un po’ abbia influenzato lo sviluppo. Ora conosco le persone del mio team, ho un bel rapporto con loro e metto loro pressione continuamente”, dice Alonso dal sito ufficiale della scuderia.

Il pilota spagnolo andrà all’assalto del titolo iridato che gli è sfuggito lo scorso anno. Febbraio sarà il mese dei test, a partire dai collaudi in programma la prossima settimana a Valencia. “Credo che siano molto importanti anche i giorni in cui non proverò. Sarò in pista comunque quando in macchina sarà Felipe per seguire i test e lo sviluppo. I dati che potrà raccogliere lui saranno utili anche a me e viceversa”, dice facendo riferimento alla collaborazione con Felipe Massa.

“Ho iniziato la mia preparazione e conto di arrivare al 100% della forma per l’inizio della stagione, perchè vorremmo prepararci alle trasferte di Australia, Malesia e Cina per essere al massimo”, dice illustrando il programma. “La settimana scorsa ho fatto tanto lavoro tra bici, piscina, corsa ed esercizi per il collo. Il peso va bene, non credo di avere alcun problema con il Kers, anche perchè il peso minimo della macchina è stato alzato a 640 kg. Il sedile e la posizione di guida non cambiano molto la prospettiva del pilota”.

I primi test offriranno indicazioni anche sul rendimento delle gomme. “Dobbiamo ancora provare, vediamo se il degrado maggiore delle gomme è solo una speculazione. Certo un pit stop in gara al posto di due vuol dire molto, perchè per una sosta si perdono anche 25 secondi, che si recuperano magari in 30 giri”, spiega. Le nuove regole, dice Alonso, non saranno garanzia di sorpassi in pista. “L’ala mobile si può usare soltanto per un rettilineo a giro, quindi la cosa più importante sarebbe arrivare all’ultima curva a meno di un secondo e mezzo di distacco da chi precede, il che è difficile -afferma-. Non vedo la possibilità di molti sorpassi sinceramente, credo che continuerà a essere difficile sorpassare e farlo richiederà ancora dei rischi”.

Datasport

davide

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago