Tutto dipende dall’esaurirsi dei 124milioni stanziati nel 2009, in gran parte volati via per il settore motocicli e scooter, ma che fino a pochi mesi fa erano ancora disponibili per gli elettrodomestici, le cucine componibili e l’efficienza energetica industriale.
Saglia ha proseguito col dire che se “l’andamento delle richieste di incentivo farà prevedere che, entro il termine di utilizzo delle misure fissato per la fine dell’anno, gli importi stanziati non saranno utilizzati totalmente dai settori beneficiari, si potrà prevedere una compensazione con altri settori che possano sviluppare più domanda“. Speriamo che riprendano anche quest’anno! Voi ci fareste un pensierino sull’acquisto di un nuovo motorino elettrico?
Ecoo.it
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…