Categories: News

Drive in del sesso: chiude il Lovely Park di Bari

SESSO IN AUTO – Ne parla tutta Italia eppure il Lovely Park di Bari ha chiuso immediatamente i battenti. Domenica Repubblica ha raccontato della riapertura del drive in del sesso, nella zona dello stadio San Nicola, dopo i guai giudiziari di qualche anno fa. Ma evidentemente tutta questa pubblicità che non deve essere piaciuta al proprietario, Giuseppe Foggetti, che ha fatto esporre un enorme cartellone sul cancello: “Chiuso fino al 30 gennaio per disinfestazione e manutenzione delle piante e del verde”. Non esattamente una brillante mossa imprenditoriale, se mai avesse voluto battere sulla pubblicità: nel fine settimana infatti tutte le televisioni italiane hanno raccontato la storia del Lovely Park e la gente, in maniera abbastanza massiccia, si è schierata a favore dell´idea definendola «intelligente e sicura» per le coppiette. Per questo ieri qualcuno ha ipotizzato che dietro la decisione della chiusura potesse esserci altri, ma il comandante dei vigili Stefano Donati e il sindaco, Michele Emiliano, hanno assicurato che non erano stati loro a spingere l´imprenditore verso quella scelta perché tutto è in regola.

«Non abbiamo disposto alcun tipo di controllo» spiegava ieri in serata il comandante Donati. Mentre su Facebook il sindaco Emiliano era stato molto più esplicito: «La struttura non è comunale ma è autorizzata dal comune» aveva spiegato alle centinaia di “amici” che commentavano l´iniziativa. A rilanciare la notizia era stato proprio il sindaco, come ormai è solito fare, dal suo profilo: «Cosa ne pensate? Ha senso consentire a chi non ha una casa o una villa di poter fare l´amore in macchina senza rischi? Io credo di sì. Comunque voglio conoscere il vostro parere» aveva chiesto in mattinata. La maggior parte degli utenti erano d´accordo con lui e quindi favorevoli con l´idea di Foggetti. E il sindaco ha contestato anche chi poneva il problema dello “squallore” del parco per coppiette. «Il luogo non creda influisca sulle motivazioni – rispondeva il sindaco, per poi lasciarsi andare a un pezzo di romanticismo – Se due persone si amano il cielo è anche in una stanza».

A far pensare a male era stata la precedente esperienza del Lovely Park: nel 2005 la struttura era stata sequestrata dal sostituto procuratore del tribunale di Bari, Francesca Pirrelli, per abusi edilizi. Erano stati realizzati dei box fissi, strutture inamovibili, laddove invece non c´erano le autorizzazioni edilizie. Il tutto è stato alleggerito e la situazione ora è visibilmente diversa: in mezzo alle aiuole e ai percorsi di verde, oggi in manutenzione secondo il proprietario, ci sono queste strutture chiuse ai lati e davanti da reti oscurate da teloni verde prato. Alle spalle si chiude una saracinesca che non si fissa a terra e si chiude soltanto quando entra un´automobile: ad azionare il meccanismo è la pressione del paraurti con una leva che si trova nella parte anteriore del posto auto. «È tutto in regola» risponde Foggetti che ieri non aveva molta voglia di parlare con Repubblica.

Eppure gli utenti del sito bari. repubblica. it erano d´accordo con la sua iniziativa: «Finalmente! – scriveva un utente – E non devo preoccuparmi di qualcuno che mi punta una pistola o peggio che approfitti della mia donna», e ancora, sostiene Vito Loiacono, «mi sembra una cosa che fa evitare i pericoli per i ragazzi». «Mi sembra finalmente una cosa molto positiva. Piuttosto che vedere in giro cose nn troppo edificanti, ben venga un luogo del genere. Speriamo si diffonda presto in tutta Italia!» arriva a scrivere un altro lettore. C´è chi non resiste a buttarla sul sorriso. Il capogruppo del Partito democratico al consiglio regionale e consulente alla Mobilità del comune di Bari, Antonio Decaro: «Se mi ricordo di cosa dovevo fare quando non avevo una casa, provo invidia per i ragazzi che possono usare il lovely park: tre euro l´ora vanno bene ma non si può pagare a frazione di ora? E se finisco prima devo pagare per forza tre euro? Proporrò un parcometro».

Repubblica.it

davide

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

8 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

10 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

13 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

17 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

19 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

21 ore ago