La Freemont sarà inizialmente proposta con trazione anteriore e motori 2 litri diesel Multijet da 140 e 170 Cv con cambio manuale. Saranno in seguito proposti allestimenti con trazione integrale, cambi automatici per i diesel ed il motore benzina Pentastar V6 3, litri da 276 Cv. Rispetto alla versione Dodge, la Freemont è stata rivista dai tecnici Fiat per adeguare sterzo ed assetto alle esigenze della clientela Europea. La Fiat Freemont sarà offerta con 2 allestimenti: quello più economico offrirà già 7 airbag, ABS con Brake Assist, ESP con Hill Holder e sistema antiribaltamento (ERM), climatizzatore automatico trizona, sistema keyless entry, cruise control, trip computer, sistema di monitoraggio della pressione pneumatici (TMPS), fendinebbia, impianto radio con touch screen a colori e comandi al volante. Quello più ricco aggiungerà cerchi in lega da 17”, la radio touch screen con schermo da 8,4”, lettore DVD e SD card, collegamento bluetooth, sensori di parcheggio posteriori, specchietti retrovisori ripiegabili, fari ad accensione automatica, vetri posteriori oscurati e barre sul tetto.
Autoblog.it
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…