Categories: Formula 1MotorSport

Formula Uno: nuovo logo per la Scuderia Ferrari, Marlboro sponsor occulto

FORMULA UNO – Il nuovo logo Ferrari vi ricorda qualcosa di familiare? Certamente: è palesemente ispirato a quello Marlboro. La Philip Morris, proprietaria tra gli altri del brand Marlboro, appunto, è colei che paga per avere il title sponsor della Scuderia Ferrari Marlboro. Non potendo più scrivere quel nome vietato dalla legge sulle proprie monoposto, l’azienda di tabacco è stata la prima ad inventarsi il concetto di title sponsor. Non solo, per massimizzare la partnership con Ferrari è passata dal discusso codice a barre a questo altrettanto discutibile logo.

FERRARI MARLBORO. In principio fu tutto lecito. Poi arrivarono in alcuni stati delle leggi che vietavano le sponsorizzazioni di marchi di sigarette ed, allora, i principali team, tutti supportati a quel tempo da aziende di tabacco, giocarono a camuffare i loghi in modo divertente. La Ferrari pensò al codice a barre e mantenne quella soluzione nel tempo anche quando tutte le nazioni in cui si correva abolirono drasticamente quel genere di sponsorizzazioni. Conseguenza di queste restrittive norme fu la fuga dei produttori di sigarette dalla F1. Tutti se ne andarono per far posto a banche, aziende telefoniche, produttori di computer. Tutti tranne la Marlboro, appunto, che proseguì a mettere il suo codice a barre sulle monoposto di Maranello. Ciliegina sulla torta, Ferrari cambiò il nome del team da Scuderia Ferrari a Scuderia Ferrari Marlboro. Era nato il title sponsor che, adesso appartiene a tutti i team del Circus. Red Bull esclusa per ovvie ragioni, abbiamo McLaren Vodafone, Mercedes Petronas e così via.

LOGO FERRARI. Arriviamo ai giorni nostri. Alcune pesanti polemiche hanno portato la Ferrari nel 2010 a cancellare il codice a barre in quanto, secondo autorevoli esperti, non era altro che la riproduzione in modo subliminale del logo Marlboro. Non ci voleva un genio per capirlo. Paradossalmente, la situazione 2011 è addirittura peggiore. L’immagine qui proposta dimostra come è facile passare in 4 mosse dall’uno all’altro. Altro che Santander. Ecco chi sono, semmai ci debbano essere per forza, i padroni occulti della Ferrari. Ciò detto, prendiamo atto del fatto che Marlboro prolungherà la sponsorizzazione almeno fino al 2014. A breve l’ufficializzazione.

Fonte: Derapate.it

davide

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

40 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago