Il pacchetto di proposte, che potrebbero far diminure dal 15 al 18 per cento le tariffe assicurative RC auto, è stata lanciata dall’ISVAP, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ed è stato proposto al Parlamento, sperando che i nostri “illuminati” politici ne vogliano tener conto.
Le proposte sono varie e tendono a dare maggiore sicurezza alle compagnie assicurative, cercando di diminuire lo spettro entro il quale i truffatori possono agire. Sappiamo infatti che, per spiegare gli aumenti continui, le compagnie puntano il dito contro le truffe; ed ecco allora che l’ISVAP vuole proporre per l’appunto delle ancore per fermare le truffe ed arginare gli aumenti.
In particolare, senza scendere troppo in particolari tecnici che non ci competono, l’idea è quella di rendere più cristalline le valutazioni mediche per evitare i comportamenti scorretti dei professionisti medico legali, e vuole inoltre colpire la pratica del tacito rinnovo, che colpisce pesantemente i consumatori.
Insomma rendere più chiare le pratiche significa più controllo nei riguardi dei prezzi e negare alle compagnie un’arma che solitamente usa per giustificare gli aumenti, speriamo veramente che la proposta possa essere valutata, e sopratutto, apprezzata, nelle sedi opportune.
Risparmiauto.it
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…