Categories: Formula 1MotorSport

Formula Uno: il volante della Ferrari 2011 ha troppi pulsanti, Alonso e Massa si lamentano

FORMULA1 FERRARI – Sarà più o meno così il volante della Ferrari di F1 2011. Massa e Alonso erano già costretti lo scorso anno a muovere persino la gamba pur di azionare il famigerato F-Duct. Per la stagione 2011 la Federazione ha vietato quel dispositivo ma ha introdotto l’ala mobile posteriore per cui è comparso l’ennesimo tasto sul volante con il quale fare i conti. Non solo, alla luce del ritorno del KERS, guidare una vettura di F1 sembra sempre più un videogame e sempre meno una corsa di macchine a motore. Proprio di questo Fernando Alonso e Felipe Massa si lamentano.

VOLANTE F1. Per fortuna, con l’ingresso della regolazione dall’abitacolo dell’ala posteriore, è stata abolita la stessa manovra su quella anteriore. Un pulsante arriva, uno va via. La differenza è che, per quanto riguarda il controllo sull’alettone che sta dietro al fine di agevolare il sorpasso, si deve fare ben attenzione a quando lo si innesca. Il pilota che sta dietro deve essere vicino a quello che sta davanti e, per sapere se la distanza è giusta, si accenderà una spia sul volante. Mica semplice per mantenere la concentrazione ai livelli disumani che la F1 richiede. Mica semplice se si pensa che, nel frattempo, c’è da vedersela anche con il Kers. “Senza rendercene conto, stiamo distraendo l’attenzione dalla guida”, ha sintetizzato il problema Fernando Alonso. “Abbiamo mille cose da gestire tramite il volante, ma abbiamo ancora bisogno di guidare. Ci riusciamo, ma dal punto di vista del pilota non è fantastico”, ha aggiunto Felipe Massa.

FELIPE MASSA. Restando in tema di nuove regole, Massa pone grande attenzione anche sull’arrivo del nuovo fornitore di pneumatici dicendosi molto fiducioso che il suo stile di guida ne sarà valorizzato e potrà così mantenere il sedile in Ferrari. “Il mio primo contatto con le Pirelli è stato molto positivo – ha detto il brasiliano – La macchina mi è sembrata più facile da guidare in quanto l’anteriore aveva più grip. Potevo entrare in curva come mi piace fare.” Anche Alonso non è sembrato scontento ma ha ammesso, invece, che il suo stile di guida dovrà essere leggermente modificato.

Fonte: Derapate.it

davide

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

40 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago