Questa strategia ricalca quella decisa per Focus e Fiesta, ma nel caso della nuova Ka la rivoluzione sarà dettata anche dai siti produttivi scelti: il primo paese a produrre la vettura dovrebbe essere infatti il Brasile, a cui seguiranno Cina ed India. Solo dopo questi paesi sarà il turno dell’Europa, che potrebbe però diventare solo un mercato, perdendo il sito produttivo Polacco ed ogni parentela con la Fiat 500: l’ attuale modello non ha raggiunto i target di vendita previsti e la nuova generazione dovrebbe utilizzare il pianale della Fiesta. Questa scelta tecnica permetterebbe anche l’introduzione di una variante 5 porte, mai vista fino ad ora nella storia della Ka, ma perfetta per combattere nel suo segmento insieme alla 3 porte, che si ispirerà maggiormente al modello originale quanto a design ed essenzialità.
Fonte: Autoblog.it
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…