AERODINAMICA ANNI TRENTA
L’asta di RM Auction è fissata per il pomeriggio di sabato 21 maggio e si svolgerà nello Spazio Villa Erba. Fino ad ora sono stati annunciati solo due dei gioielli meccanici in vendita, ma questi da soli sono già in grado di stuzzicare gli appetiti di cultori e collezionisti. La più “stagionata” è la Talbot-Lago T150C-SS Teardrop Coupé del 1938 carrozzata Figoni & Falaschi, un capolavoro della scuola stilistica “flamboyant” francese anteguerra. Si tratta di una delle 10 vetture di questo tipo realizzate su telaio corto e una delle tre dotate d’origine di tetto apribile. Dotata di numero di telaio 90112, la Talbot-Lago T150C-SS Teardrop Coupé non è nuova alle sfilate avendo partecipato nel 1939 al Concours d’Elegance of Deauville. Per questo incredibile e aerodinamica figlia degli anni Trenta non è stato ancora annunciata la stima d’asta, ma è facile prevedere una cifra vicina ai 3,5 milioni di euro.
FERRARI MILIONARIA
L’altra regina di Villa d’Este è la Ferrari 375 MM Berlinetta Pinin Farina del 1955, l’esemplare esposto al Salone di Torino dello stesso anno che potrebbe tornare in mani italiane dopo un lungo soggiorno statunitense. Reduce da un laborioso restauro che le ha permesso di risultare “Best in Class” a Pebble Beach 2004 e di distinguersi a Villa d’Este 2005, la vettura con telaio 0490 AM sarà in vendita con una stima d’asta probabilmente vicina ai 4 milioni di euro.
Omniauto.it
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…